farmacie
31 Maggio 2024Il Consiglio di amministrazione dell’ENPAF ha deliberato lo stanziamento di 800 mila euro per l'anno 2024, destinato a sostenere i titolari e i soci di farmacie rurali
L’Enpaf ha deliberato lo stanziamento di 800 mila euro per l'anno 2024, destinato a sostenere i titolari e i soci di farmacie rurali. Lo ha deliberato il Consiglio di amministrazione che ha indicato i criteri da soddisfare per l’assegnazione una tantum.
L’assegnazione spiega una nota dell’ente previdenziale dei farmacisti, è rivolta a coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione ENPAF del corrente anno, con un valore ISEE familiare compreso nelle fasce indicate nella tabella di attribuzione del punteggio, e un patrimonio mobiliare non superiore a 80.000 euro. Per ogni componente familiare successivo al secondo, il limite del patrimonio mobiliare è aumentato di 10.000 euro, fino a un massimo di 100.000 euro complessivi.
Il regolamento completo dell’iniziativa e la modulistica per la presentazione delle domande sono disponibili sul sito ufficiale dell'ENPAF (www.enpaf.it). Le domande, insieme alla documentazione richiesta, devono essere inviate esclusivamente tramite PEC all'indirizzo posta@pec.enpaf.it entro l'8 luglio 2024.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/06/2025
Pubblicate in Gazzetta le nuove Disposizioni urgenti in materia fiscale (Dl 17 giugno 2025, n. 84) in vigore dal 18 giugno. Al centro della riforma l'aggiornamento della normativa contenuta nel Testo...
A cura di Simona Zazzetta
10/06/2025
Il Dipartimento Finanze del MEF ha pubblicato i nuovi dati sull'affidabilità dei contribuenti in base all'indice di affidabilità (Isa). Le farmacie fino allo scorso anno considerate virtuose e...
A cura di Simona Zazzetta
09/06/2025
Il Consiglio di Amministrazione dell’Enpaf ha deliberato un intervento a favore degli iscritti titolari e soci di farmacie rurali per l’anno 2025. L’iniziativa, sostenuta da uno stanziamento di...
A cura di Redazione Farmacista33
21/05/2025
L’Agenzia delle Entrate conferma che tutte le componenti della nuova remunerazione non includono l’IVA, ma costituiscono la base su cui l’imposta va applicata separatamente. Validata anche la...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)