Farmaceutica, Ibsa inaugura Cosmos, lo stabilimento produttivo più grande del gruppo
IBSA Institut Biochimique il 29 ottobre ha inaugurato lo stabilimento produttivo più grande del Gruppo a Lugano, nel comparto del Pian Scairolo
IBSA Institut Biochimique celebra l'apertura dello stabilimento produttivo più grande del Gruppo. L'inaugurazione, con il taglio del nastro, è avvenuta il 29 ottobre, presso la sede di Lugano, nel comparto del Pian Scairolo. Con una superficie complessiva di 16.200 mq, equivalente a 3 campi da calcio, "Cosmos" è uno stabilimento caratterizzato da efficienza, ottimizzazione delle risorse, attenzione alla qualità e precisione.
Progettazione pensata in ottica di sostenibilità e bellezza
È stato progettato secondo i più recenti requisiti dell'industria 4.0 e la sua progettazione è pensata in ottica di sostenibilità e bellezza. Tutte le linee produttive sono gestite da sistemi tecnologicamente avanzati e interconnessi, che garantiscono un esatto controllo degli impianti e dei processi produttivi e i più alti standard di qualità dei prodotti, a beneficio della sicurezza dei pazienti, impiegando più di 250 persone. Oltre alla portata tecnologica e innovativa, l'elemento distintivo di "Cosmos" è la progettazione pensata in ottica di sostenibilità e bellezza, principi chiave del DNA del Fondatore. Lo stabilimento "Cosmos" sorge all'interno del quartiere CorPharma, il nuovo distretto industriale situato nella zona sud di Lugano, nato con l'obiettivo di centralizzare, ristrutturare e rivitalizzare nell'ottica di favorire il recupero delle infrastrutture esistenti, trasformandone gli spazi, dando grande rilevanza all'estetica e alla funzionalità degli elementi per avere un impatto positivo sul tessuto urbano e sulla qualità di vita delle Persone. Nella ristrutturazione dello stabilimento, infatti, è stata dedicata grande attenzione alla sostenibilità dei materiali e il "verde" è stato enfatizzato come elemento preponderante anche all'esterno dell'edificio, nell'ottica di favorire la conservazione della biodiversità degli spazi naturali.
Un progetto iniziato un anno fa
"Un anno fa abbiamo cominciato a raccontare il nostro impegno per una sostenibilità integrata nella dimensione sociale, ambientale ed economica, con investimenti in infrastrutture, servizi e progetti a disposizione della comunità del Ticino" - afferma Arturo Licenziati, Presidente e CEO di IBSA. "L'inaugurazione dello stabilimento "Cosmos" è una fase importante di questo percorso, in cui vogliamo fare la nostra parte per agire responsabilmente nei confronti delle persone e del pianeta, contribuendo al benessere e al progresso sociale". "Nella progettazione di "Cosmos" si ritrova tutta la filosofia di IBSA" - spiega il Vicepresidente Antonio Melli - "Continueremo quindi a investire, non solo per lo sviluppo del business, ma anche per creare benefici da condividere con la comunità. È questo il significato di quel "noi ci siamo" lanciato un anno fa: un messaggio di impegno ad agire per le Persone e il nostro territorio, per restituire valore alle prossime generazioni".
Il Direttore della Divisione della salute pubblica del DSS, Paolo Bianchi, è intervenuto a nome del Consigliere di Stato Raffaele De Rosa, purtroppo assente a causa di un infortunio: "Una realtà industriale come quella di IBSA è fondamentale anche da un punto di vista strettamente sanitario. Da tempo abbiamo compreso quanto sia necessario poter contare direttamente nel nostro territorio su aziende con importanti competenze e capacità produttive, al fine di garantire l'approvvigionamento dei farmaci. È importante riconoscere questa necessità e sostenere la produzione locale".
Farmacisti a Partita IVA: costi e responsabilità, collaborazione nei turni più difficili, trasparenza nei compensi e soddisfazione professionale. Autonomo ma parte integrante del team. Giovanni...
I farmacisti tornano a scioperare per il mancato rinnovo del contratto nazionale: in Sardegna mercoledì 15 ottobre i sindacati regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno...
E' stato annullato il tavolo previsto il 9 ottobre per il rinnovo del Ccnl. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs annunciano una nuova fase di mobilitazione che sfoceranno con la dichiarazione di uno...
Premi di risultato, sistemi di welfare mirati e percorsi di formazione continua sono le principali strategie che andrebbero messe in campo per trattenere i farmacisti, ridurre le dimissioni e...
A cura di Simona Zazzetta
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
11/11/2025
Roma (RM)
AZIENDE
Delicatezza, protezione e rispetto per tutti i tipi di pelle
Uno studio italiano ha analizzato le pratiche prescrittive dei pediatri per la gestione di febbre e dolore: ibuprofene e paracetamolo restano i farmaci di riferimento per febbre e dolore acuto, con...