Login con

Farmacisti

24 Gennaio 2022

Fenagifar: donazione a Fondazione Veronesi per borsa di ricerca


Fenagifar ha donato 40.000€ a Fondazione Umberto Veronesi per il finanziamento di una borsa di ricerca nel campo dell'oncologia pediatrica

Fenagifar ha donato 40.000€ a Fondazione Umberto Veronesi per il finanziamento di una borsa di ricerca per un ricercatore impegnato nel campo dell'oncologia pediatrica nell'ambito del #Progetto #PerMano realizzato dalla federazione. L'obiettivo è studiare il ruolo della proteina YAP1 nella progressione del neuroblastoma, per identificare nuovi possibili bersagli terapeutici.

Lotta contro il cancro al fianco dei bambini

La partnership consolidata con la Fondazione, spiega una nota Fenagifar, si inserisce nel più ampio progetto di comunicazione ed educazione sanitaria: "Il successo di questo progetto ha superato ogni aspettativa - commenta Carolina Carosio, Presidente Nazionale giovani farmacisti - ma non dimentichiamo che è il successo di tutte le associazioni territoriali, un lavoro di squadra eccezionale, che rendendo protagoniste le differenti realtà del Paese ha restituito un contributo concreto che guarda al futuro. La nostra scelta è stata dedicata all'oncologia pediatrica, una lotta contro il cancro al fianco dei bambini, per contribuire concretamente al miglioramento della qualità della vita e di nuovi protocolli di cura - continua Carosio. - La ricerca è una delle grandi occasioni che il nostro Paese non deve sprecare - conclude - l'ondata pandemica che stiamo ancora vivendo sul territorio, ha rivisto alcune nostre priorità, ma non dobbiamo rallentare il passo in campo oncologico; i farmacisti conoscono l'importanza della ricerca ed hanno saputo mostrare il loro volto migliore, anche in questa occasione".


Fondazione Veronesi: trovare nuove strategie terapeutiche

"Questo periodo di emergenza sanitaria non ci deve far dimenticare l'importanza di trovare nuove strategie terapeutiche contro quei tumori che colpiscono i bambini e, che ancora oggi non siamo stati in grado di combattere definitivamente. Grazie al prezioso sostegno di Fe.N.A.GI.FAR potremo continuare a finanziare la ricerca scientifica d'eccellenza e dare così una speranza concreta di guarigione a questi piccoli pazienti e alle loro famiglie" - afferma Monica Ramaioli, Direttore Generale di Fondazione Umberto Veronesi. Con questo progetto i giovani farmacisti hanno trasmesso l'importanza della collaborazione e dell'unione, mostrando ancora una volta il grande cuore dell'intera Professione ed il prezioso valore trasmesso dalla ricerca.

TAG: ONCOLOGIA MEDICA, FENAGIFAR, UMBERTO VERONESI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze


In Emilia-Romagna a tre mesi dall’introduzione dei nuovi ticket sulle ricette dei farmaci, Forza Italia denuncia una riduzione delle vendite di medicinali e delle prescrizioni: “I cittadini...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top