Login con

Farmacisti

08 Maggio 2023

Catene di farmacie. Hippocrates Holding punta a mille acquisizioni entro il 2030. Il piano di sviluppo del Gruppo


Hippocrates Holding in espansione: più di 300 farmacie, un nuovo magazzino a supporto e servizi di telemedicina

Hippocrates Holding, gruppo nato 5 anni fa, da Davide Tavaniello e Rodolfo Guarino, oggi conta più di 300 farmacie di proprietà "Lafarmacia.", ha acquisito in media 10 farmacie al mese e mira a raggiungere i 700 milioni di fatturato entro la fine del 2023. Oltre a dimensionare il nuovo magazzino proprio per supportare la crescita del gruppo fino al 2030 prevedendo una dotazione di circa 1.000 farmacie, Hippocrates Holding punta su personale under 40, servizi di telemedicina e sostenibilità. Le prospettive di sviluppo e il piano industriale sono stati presentati in occasione dell'inaugurazione di una farmaci di proprietà al centro di Milano, in via Broletto.


"Lafarmacia." in espansione: ulteriori acquisizioni e un nuovo magazzino

«Alla base del progetto c'era il desidero di creare una realtà in grado di operare in maniera autonoma ed indipendente dalle logiche distributive delle grandi multinazionali» spiega Tavaniello - Amministratore delegato e Co-Fondatore di Hippocrates, gruppo nato nel 2018. Cresciuto progressivamente, oggi sono 325 le farmacie, concentrate nel nord Italia, di proprietà "Lafarmacia.", con una media di 10 farmacie acquisite al mese. Un segnale positivo per la crescita del fatturato che mira a raggiungere i 700 milioni entro la fine del 2023. Per questo è stato necessario dimensionare il nuovo magazzino per supportare la crescita del gruppo fino al 2030 prevedendo una dotazione di circa 1.000 farmacie. «A tale scopo - continua Tavaniello - nel ricco panorama che contraddistingue l'offerta de "Lafarmacia.", stiamo procedendo con la costruzione di un magazzino di 10mila mq che rifornirà le farmacie del gruppo migliorandone la gestione degli assortimenti e l'in-store execution, così da garantire una gestione sincronizzata di forniture, merchandising e piano marketing per tutti i punti vendita della rete.»


Servizi di telemedicina tra i più richiesti

Fa sapere Silvia Monti Head of New Project Development Strategy & Training "Nel 2023 punteremo ad analisi e diagnosi sempre più rapide nel campo della telemedicina". "Lafarmacia." Attraverso il sito internet permette di prenotare vari servizi che si concretizzano anche in specifiche giornate dedicate a fornire prestazioni di qualità ai pazienti. "Tra quelli più richiesti -continua Monti-troviamo i servizi di telemedicina, con oltre 20.000 elettrocardiogrammi effettuati ad oggi, a seguire l'autoanalisi del sangue e delle urine, l'otoacustica e i test diagnostici". Fa sapere la nota che tra i 20.000 ECG effettuati, sono stati individuati circa 800 codici gialli e circa 40 codici rossi, dati significativi nell'ottica di una prevenzione cardiovascolare grazie ad un servizio rapido.


Una realtà giovane e sostenibile

Il personale di Hippocrates Holding conta 2000 tra dipendenti e collaboratori, di cui più della metà under 45 e l'80% di presenza femminile. «Ci siamo sempre definiti una realtà giovane, in grado di fare la differenza. Perché oggi un'azienda sia in grado di evolvere, innovare ed essere competitiva rispetto alla concorrenza, deve sì dar spazio alle novità, all'entusiasmo e alle idee delle nuove leve, ma saper anche valorizzare e apprendere dall'esperienza delle figure senior. Inoltre, da sempre ci impegniamo nel promuovere il welfare aziendale e la sostenibilità sociale, supportando misure a favore del benessere dei dipendenti e, naturalmente, valorizzando l'importanza delle donne all'interno della nostra azienda.", commenta ancora Tavaniello.
Inoltre, nella strategia di business ad alto impatto sociale di Hippocrates Holding non viene sottovalutata la sostenibilità. L'impegno del Gruppo in questo ambito, infatti, è testimoniato dall'avvio del processo di Certificazione B-Corp, che identifica tutte le aziende che hanno adottato strategie efficaci in grado di conciliare l'economia con l'etica.

TAG: TELEMEDICINA, FARMACIA, ACQUISIZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/10/2025

Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

09/10/2025

Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...

A cura di Redazione Farmacista33

08/10/2025

Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prevenzione solidale per il cuore

Prevenzione solidale per il cuore

A cura di Viatris

Nuova partnership strategica tra il network italiano e il gruppo europeo punta a offrire alle farmacie strumenti concreti di crescita e competitività, preservandone l’indipendenza attraverso...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top