Tiroide, i consigli alimentari per mantenerla in salute nel libro “La dieta della tiroide biotipizzata”
Settimana mondiale della tiroide: nel libro "La dieta della tiroide biotipizzata" consigli alimentari e menù personalizzati per farla stare bene
Con il libro "La dieta della tiroide biotipizzata" dell'endocrinologa Serena Missori, edito da Lswr, è più facile prendersi cura, anche con l'alimentazione, di questa ghiandola di cui in questa si celebra in questi giorni la settimana mondiale. Insieme alle terapie farmacologiche, di cui non è spesso possibile fare a meno, avere un'alimentazione ad hoc può aiutare il benessere della nostra tiroide.
Benessere tiroide: quali alimenti prediligere
Nel libro "La dieta della tiroide biotipizzata" l'autrice elenca quali sono gli elementi che non devono mai mancare nella dispensa di chi soffre di disfunzioni tiroidee: - Cereali, pseudocereali (granaglie) come riso, quinoa, grano saraceno, miglio, ecc... - Tuberi, radici tuberose; - Proteine di qualità come uova biologiche, agnello, maiale, ecc... In caso di allergie o intolleranze non assumere proteine del latte; - Verdure-ortaggi (preferibilmente da filiera controllata) come asparagi, carote, bieta, carciofi, radicchio, rucola, ecc... In caso di intolleranze evitare le solanacee (pomodori, melanzane, peperoni); - Frutta (preferibilmente da filiera controllata) come ananas, avocado, arance, mele ecc; - Grassi "sani" come olio evo, di avocado, farina di cocco, semi oleosi come lino, canapa e girasole e frutta oleosa come mandorle, noci, noci del Brasile, nocciole, ecc...
Iper e ipotiroidismo, serve un menù specifico
Missori, con il suo libro, offre al lettore la possibilità di costruire un piano alimentare completo e personalizzato in base alle proprie problematiche. Ci sono indicazioni anche per chi soffre di patologie legate alla tiroide come ipertiroidismo e ipotiroidismo. Ecco due esempi di menù giornalieri:
In caso di ipotiroidismo Colazione: pane senza glutine, salmone e olio evo o pane senza glutine e burro di pistacchi Pranzo: calamari in padella con olive e rucola Cena: riso Basmati con olio anti-aging, uovo in camicia e cicoria in padella
In caso di Ipertiroidismo Colazione: pane senza glutine e burro di mandorle o mela con cannella e ricotta senza lattosio Pranzo: petto di pollo con salvia e olive, riso basmati con olio anti-aging, broccolo al vapore o in padella Cena: frittata con carote e cipolla, valeriana con olio e limone e pane
Tiroide, perché il suo benessere è importante
Come fa sapere Irccs Humanitas, la tiroide è una ghiandola endocrina posta nella regione anteriore del collo, davanti alla trachea, il cui ruolo è quello di produrre alcuni particolari ormoni, detti ormoni tiroidei. Questi rivestono un ruolo importante nel buon funzionamento dell'organismo, in particolare regolano le funzioni metaboliche: favoriscono, infatti, l'accrescimento corporeo e lo sviluppo del sistema nervoso del feto e del bambino, regolano la temperatura corporea e il metabolismo lipidico, contribuiscono al funzionamento del sistema cardiovascolare e alla regolarità del sonno. Nel caso in cui la tiroide non funzionasse correttamente è necessario un approfondimento con specifici esami del sangue ed eventualmente determinate tecniche diagnostiche. In particolare, sembra esistere uno stretto legame tra patologia tiroidea e genere femminile che può avere ripercussioni negative sulla fertilità e su un'eventuale gravidanza. Le malattie tiroidee possono, ad esempio, influire sulla regolarità mestruale, aumentare le probabilità di un aborto spontaneo e impedire il corretto sviluppo del feto.
Dal fisco alla sanità, il governo definisce le priorità della legge di bilancio da 18 miliardi. Illustrati in Consiglio dei ministri, i contenuti della Manovra 2026,attesa per venerdì...
Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...
L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...
Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
"Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme”: il 22 ottobre a Roma l'evento di presentazione dei risultati conclusivi della campagna promossa da Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
Nota informativa importante di sicurezza dell'Aifa: Sono stati riportati aumenti del calcio sierico, inclusa ipercalcemia grave, e/o dell’ormone paratiroideo in pazienti trattati con burosumab