Secondo uno studio pubblicato su Jama Cardiology, l'integrazione con vitamina D ad alto dosaggio mensile non previene le malattie cardiovascolari. Le sperimentazioni effettuate fino a questo momento...
Ancora una volta il tema dei farmaci, in questo caso gli anoressizzanti, è oggetto di una trattazione mediatica: durante la trasmissione "Mi manda Rai 3" andato in onda giovedì 13...
Situazione e prospettive del settore farmaceutico in Italia saranno al centro della sessione plenaria della57ma edizione del Simposio dell'Afi in programma a Rimini, una tre giorni (7-8-9 giugno) che...
A un mese dalla pubblicazione in Gazzetta sono solo due le regioni, Veneto ed Emilia Romagna e la provincia autonoma di Bolzano, ad aver recepito i nuovi Livelli Essenziali di Assistenza (Lea)....
Se è vero che i bisogni del paziente sono in evoluzione e il sistema sanitario dovrà sempre più dare risposta a cronicità e pluripatologie, è condivisa un po' da...
Torna a montare lo scontro sui vaccini, dopo la puntata del programma di Rai Tre "Report" che ha messo in forte discussione la sicurezza del vaccino per l'Hpv, il papilloma virus che colpisce gli...
Un vaccino contro le allergie efficace e privo di effetti collaterali non è più un sogno e siamo ormai pronti per la sperimentazione umana. Lo ha annunciato Mario Di Gioacchino,...
Gli antagonisti del recettore della neurochinina 3 (Nk3) possono rappresentare una nuova classe di opzioni di trattamento per os non ormonale per le vampate di calore in menopausa. È quanto emerge...
Qualcuno, in particolare tra le categorie disabili, avrà giustamente storto il naso nel leggere il Dpcm sui livelli essenziali di assistenza quando afferma che gli aggiustamenti su misura di...
«Un'inopportuna "invasione di campo"» che «viola tutte le regole di etichetta». Così il presidente dell'Unione regionale dei titolari veneti, Alberto Fontanesi giudica l'incontro avvenuto...
Tra i pochi che sono rimasti a resistere contro il blocco dell'inflazione sono rimasti loro, i 20 mila medici farmacisti e veterinari di Federspev. Ricorsero ai tempi della legge 201/2011 (la...
Prosegue il giro di rinnovi dei vertici e dei consigli direttivi di Federfarma nelle rappresentanze territoriali: le più recenti a Cagliari, Oristano, Rieti, Viterbo, Pisa. Lo comunica il...
Un "orologio da polso con glucometro incorporato". È quanto potrebbe presto realizzarsi, determinando nel mondo dell'automonitoraggio continuo della glicemia una trasformazione epocale. La notizia...
Per i pazienti asmatici adulti, in terapia con l'associazione Ics (corticosteroidi per via inalatoria) e Laba (beta2 agonisti a lunga durata d'azione), che hanno manifestato una o più...
In Italia si può risparmiare 1 miliardo di euro l'anno semplicemente distribuendo i farmaci acquistati da ospedali e Asl attraverso la distribuzione diretta, evitando cioè il canale...
Un servizio «al confine della diffamazione» e un «modo di fare giornalismo inqualificabile». Così Marco Cossolo, presidente di Federfarma Torino e protagonista ai recenti eventi...
La distribuzione diretta dei farmaci comporta costi rilevanti per le Asl e costi enormi e insostenibili per i malati e per le persone anziane sole che vivono nei piccoli comuni rurali e montani...
Consentire ai medici siciliani di prescrivere a carico del Ssn prodotti innovativi per l'immediata cura di lesioni cutanee quali ferite, ustioni, piaghe, ulcere, cicatrici ed eczemi, al fine di...
Un uso costante e regolare di aspirina a lungo termine è associato a una riduzione del rischio relativo di morte da qualsiasi causa, compreso il cancro, riferisce uno studio osservazionale...
Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, esiste un'associazione tra anoressia nervosa e malattia celiaca, sia prima che dopo la diagnosi di quest'ultima. «L'associazione bidirezionale tra...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)