Per i pazienti oncologici la Rete rappresenta una preziosa fonte di informazioni ma anche una trappola per gli innumerevoli metodi e rimedi pseudoscientifici proposti in alternativa alle terapie...
Presentati, nel corso del 69° Convegno annuale dell'American academy of neurology (Aan) da poco terminato a Boston, i risultati di vari studi che confermano la validità di farmaci sviluppati...
È inapplicabile il saggio di interessi previsto dal decreto legislativo n. 231/2002, stante l'estraneità dell'erogazione dell'assistenza farmaceutica per conto delle Asl al paradigma della...
Il conto alla rovescia è agli sgoccioli. Per fare domanda di pensione anticipata (prima si fa meglio è come vedremo) mancherebbero solo 4 giorni. Senonché solo il decreto...
L'inizio della discussione generale nell'Aula del Senato sul Ddl concorrenza vede subito al centro le farmacie e la polemica sulla mancata liberalizzazione dei farmaci di fascia C. I senatori...
L'Assemblea degli azionisti di Credifarma archivia il 2016 con un risultato in utile ottenuto dopo tre anni in perdita. Il risultato operativo è stato di 503 mila euro mentre quello netto di...
Con un utile di 146 milioni di euro, 6 milioni in più rispetto a quello 2015, e una crescita del patrimonio e del numero di iscritti il Consiglio nazionale dell'Enpaf ha approvato il bilancio...
C'è tempo fino al 18 maggio per cambiare la password con cui ci si connette ai servizi gestiti online tramite il sito Sistema tessera sanitaria: ricetta elettronica, invio dati ex articolo 50,...
Anni per una diagnosi, mesi per una visita o un esame, giorni al pronto soccorso per un posto letto. Ma una volta entrati nello studio medico, il tempo si riduce drammaticamente: ne viene dedicato...
I biosimilari rituximab ed etanercept hanno ricevuto la raccomandazione per l'approvazione in Europa da parte del Chmp per le stesse indicazioni terapeutiche dei rispettivi farmaci di riferimento. Lo...
I dati analitici più recenti, rielaborati da Efsa nell'ambito delle attività di controllo e divulgati nell'ultimo Rapporto, rilevano che più del 97% dei campioni di prodotti...
Sono ormai maturi i tempi per l'avvio di un tavolo negoziale sul rinnovo del contratto dei dipendenti di farmacia che inizi ad affrontare i temi contrattuali, partendo dalla regolamentazione del...
La rivista peer review Bmc Health Services ha pubblicato lo studio che raccoglie i risultati del progetto I-Mur, sulla prestazione resa dal farmacista, la Medicine use review (Mur) per migliorare la...
Negli ultimi anni la politica sembra essersi dimenticata della questione parafarmacie. Dunque accogliamo con estremo fervore il ripetuto interesse da parte della parlamentare Pd, Silvia Fregolent,...
Dolore e sorpresa da parte della Federazione Ordini dei Farmacisti Italiani per l'aggressione subita dal farmacista, Manlio Schiavinotto presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Belluno, accoltellato...
È legge la manovrina di correzione della Finanziaria 2017 chiesta da Bruxelles. Il decreto legge 50/2017 vige da subito in quanto firmato il 23 aprile dal Presidente della Repubblica ed in Gazzetta...
Non tutti i pazienti cui è stato prescritto un trattamento con statine ad alta intensità dopo un ricovero ospedaliero per attacco cardiaco assumono il farmaco a due anni dalla...
Spunta la possibilità di far pagare i pazienti non urgenti al pronto soccorso - non più i soli codici bianchi ma pure i verdi - al tavolo sulla revisione dei ticket. Servirebbero...
È auspicabile che le incompatibilità oggi previste per Consiglio di presidenza e Consiglio delle Regioni di Federfarma, che sbarrano l'accesso ai titolari che fanno distribuzione intermedia...
Le farmacie scendono in campo in occasione della Giornata nazionale della salute della donna - che celebra la seconda edizione sabato 22 aprile - offrendo gratuitamente la misurazione della pressione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)