Al via proprio il progetto sperimentale promosso dalla direzione regionale Ambiente in collaborazione con l'Azienda sanitaria universitaria integrata di Trieste (AsuiTs), che consentirà di...
Con un provvedimento d'urgenza il ministero della Salute ha chiuso l'accesso da parte degli utenti sul territorio italiano al sito internet http://organic-market.de, con dominio tedesco, che...
Farmacisti in grado di rispondere con competenza e certezze a esigenze e domande del paziente oncologico deospedalizzato, dalla dieta agli effetti collaterali dei farmaci oncologici che usa, dai...
La depressione nel 2030 sarà la prima malattia più invalidante al mondo con altissimi costi sociali e forte impatto economico. La prevalenza in Italia, a 12 mesi, va dal 4,4 al 7% (con...
Passano dall'introdurre nella dieta alimenti ritenuti dei toccasana ad autodiagnosticarsi ipotetiche intolleranze, per poi finire su diete "fai da te" eliminando del tutto alcuni cibi: ecco come si...
Arrivano ancora perplessità sul progetto Ecofarmacia - avviato in via sperimentale in alcune province del Veneto per eliminare definitivamente il promemoria cartaceo della ricetta...
«Siamo riusciti ad avere una platea numerosa e interessata alle problematiche della categoria che ha dimostrato di volere azioni chiare e certe dal sindacato». Così Michele Pellegrini...
Un uso prolungato di antibiotici potrebbe aumentare il rischio di sviluppare cancro del colon-retto, secondo una recente ricerca pubblicata sulla rivista specialistica Gut. Lo studio mostra che...
Il consumo di antidepressivi in Italia è in crescita dell'1,6%, la spesa complessiva per i prodotti, pari a oltre 262 milioni di euro, è tuttavia calata dell'8,2% a causa delle scadenze...
Il contratto nazionale dei dipendenti di farmacia va rinnovato al più presto. Speriamo che questo sia l'inizio e che si proceda al rinnovo nella maniera più giusta. Commenta così...
«L'ipotesi ventilata di un voto di fiducia sul Ddl concorrenza è una pessima notizia, oltre che l'ammissione dell'incapacità di fatto del governo di gestire l'iter legislativo di un...
Con 153 voti a favore, 104 contrari e un astenuto, il Senato ha votato la fiducia posta dal governo sul ddl recante nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici...
Sono 232 le confezioni di farmaci contrassegnate da bollini difettosi in quanto il numero progressivo Ocr-B stampato sul supporto siliconato non risulta indelebile, sequestrate dai Nas di Salerno in...
La gestione dell'integrità dei dati è stata ed è attualmente una delle principali preoccupazioni dell'Industria Farmaceutica e delle Autorità Ministeriali. Anche se non...
La terapia tripla a dose fissa con un inalatore che somministra una combinazione di un corticosteroide antinfiammatorio per via inalatoria (Ics), un broncodilatatore agonista beta2 a lunga durata...
Mentre il via libera dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) arriverà solo tra qualche mese, la Food and Drug Administration statunitense (Fda) ha appena approvato l'uso dell'anticorpo...
Una nuova molecola permetterà di ottenere percentuali più elevate di remissione completa della malattia, di sopravvivenza globale raddoppiata e minori eventi avversi, rispetto alla...
Il glatiramer acetato (Copaxone) 40 mg/ml potrà essere usato in gravidanza. Ne ha dato notizia l'azienda produttrice Teva. «L'eliminazione della controindicazione in gravidanza» recita un...
L'avvio dell'esame nell'Aula del Senato del Ddl sulla concorrenza slitterà sicuramente a dopo Pasqua e dovrebbe avere lo stesso testo approvato dalla Commissione industria ad agosto 2016. Lo...
È stato rilanciato il tema dei requisiti di candidabilità alle prossime elezioni di Federfarma dell'attuale presidente nazionale, Annarosa Racca, da una lettera aperta, indirizzata ai media e...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)