Per le vendita di frutta secca e disidratata è un buon momento. I volumi ben descrivono "l'impostazione più selettiva della spesa (degli italiani), a vantaggio dei prodotti che meglio...
Il caso del Piemonte è l'ennesima dimostrazione di un Governo che non rappresenta le Parafarmacie e di linee guida del ministero della Salute in conflitto con quelle regionali che descrivono,...
Anziché affidare la questione della ricandidabilità a un arbitrato esterno, scelto di comune accordo tra le parti, sottoporre la questione al Collegio dei probiviri, l'organismo che,...
Accesso diretto da parte dell'Agenzia Italiana del Farmaco ai flussi informativi di monitoraggio dell'assistenza farmaceutica, ai dati della ricetta dematerializzata farmaceutica presenti nel sistema...
Il lavoro è al centro dell'agenda del Governo; lo sono la sostenibilità degli assegni pensionistici e del reddito del lavoratore. L'ultima Finanziaria ha reso possibile il cumulo...
Farmacia Futura sbarca a Venezia. È di ieri, infatti, l'incontro a Palazzo Balbi, del presidente di Federfarma Torino Marco Cossolo e di Perugia Silvia Pagliacci, con l'assessore alla Sanità...
In arrivo nuove linee guida e raccomandazioni sulla gestione di cheratosi attinica e rosacea. L'annuncio è avvenuto ieri nel corso della conferenza stampa di presentazione del Congresso...
In occasione del meeting del 3-6 aprile 2017 il Comitato di Valutazione dei Rischi per la Farmacovigilanza (Prac) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) ha reso note le conclusioni finali di una...
L'accesso alle prestazioni sanitarie tramite internet, compresa la dispensazione di farmaci, rappresenta un'agevolazione per il paziente ma «occorre fare in modo che si riproducano le stesse...
Sono 93mila i farmacisti italiani iscritti all'albo e circa 5mila entrati nell'ultimo anno. Le donne sono più di 63mila, i laureati che praticano con titolo di studio conseguito in un Paese...
La normativa nazionale che interviene sulla doppia attività di farmacista grossista (D.L.vo 219/06) non prevede alcun obbligo per i farmacisti di munirsi di autorizzazione specifica...
Stanziati dall'Emilia Romagna 400mila euro per erogare contributi a favore delle farmacie rurali con un volume d'affari non superiore ai 250mila euro. Questo al centro della delibera licenziata ieri...
In Italia sono circa 435mila i casi noti al Ssn di cittadini portatori cronici del virus dell'epatite C, di questi, solo il 5% ha usufruito del trattamento con i farmaci ad azione antivirale diretta...
Ora è ufficiale. La legge sulla concorrenza tornerà in Aula al Senato dal 20 aprile. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo secondo quanto riferisce una fonte di Palazzo Madama....
Dieci farmaci o classi di farmaci sono stati inseriti nella più recente edizione della lista di controllo dei farmaci con possibili problemi di sicurezza della Food and Drug Administration...
La società produttrice del medicinale veterinario Soliphen 60 mg a base di fenobarbital ha comunicato che la distribuzione del predetto farmaco è attualmente sospesa pertanto i...
I 21 accordi sulla Dpc in vigore sul territorio nazionale presentano una variabilità che investe contenuti, servizi proposti, remunerazione. In questa situazione, che crea disuguaglianze nella...
Sbarca in Italia Aristo Pharma, l'azienda berlinese di farmaci equivalenti che in questi ultimi anni ha fatto registrare la più rapida crescita nel mercato tedesco. «Si tratta di una azienda...
Se da una parte la Corte costituzionale ha sentenziato che l'erogazione di servizi di autoanalisi vada limitato alle farmacie convenzionate e non esteso, come ha fatto il Piemonte con una legge...
Negli ultimi anni l'ingegneria biomedica ha apportato notevoli contributi alla qualità di vita dei pazienti, ma il termine "innovazione" è riservato solo alle tecnologie che determinano...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)