Login con

ARCHIVIO NEWS


Cancella Filtri
28/11/2016

Farmaci e dintorni

Raccomandazioni del Chmp: nuovi Aic, rinnovi annuali ed estensione di indicazioni

Sono 15, tra autorizzazioni all'immissione in commercio ed estensioni delle indicazioni, i farmaci su cui il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali...

È positivo il bilancio che l'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha espresso riguardo al Regolamento europeo per i medicinali ad uso pediatrico, a quasi dieci anni da quel gennaio 2007 in cui...

La Commissione Europea ha approvato nivolumab per il trattamento di pazienti adulti con linfoma di Hodgkin classico (cHL) in recidiva o refrattario dopo trapianto autologo di cellule staminali (Asct)...

La Commissione Europea ha approvato nivolumab per il trattamento di pazienti adulti con linfoma di Hodgkin classico (cHL) in recidiva o refrattario dopo trapianto autologo di cellule staminali (Asct)...

Da un articolo appena pubblicato su Jama emerge che i diuretici tiazidici si associano a un minor rischio di fratture di anca e della pelvi rispetto ad altri farmaci antipertensivi. «L'ipertensione...

In oltre 200 farmacie, dal 19 al 23 dicembre, sarà possibile offrire ai clienti un check up cosmetologico gratuito e consigli personalizzati in base alle caratteristiche ed esigenze della...

L'uso di inibitori di pompa protonica non correla con un aumentato rischio di polmonite acquisita in comunità, secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal. «Ricerche precedenti...

Tra il 2013 e il 2014 la prevalenza negli Stati Uniti di accessi in pronto soccorso (Ps) dovuti a eventi avversi da farmaci è stata stimata in 4 casi su 1.000, e i farmaci più spesso...

La possibilità di sviluppare forme di dipendenza psicofisica da alcuni farmaci da prescrizione è un problema sia per il paziente, che non riesce a disassuefarsi, sia per il farmacista...

Tutte le infezioni delle vie aeree, soprattutto le forme virali invernali, portano a un aumento della tosse, che impedisce di riposare bene la notte e crea disagi anche durante il giorno. Non a caso,...

La U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) ha appena dato alle stampe l'aggiornamento delle raccomandazioni sull'uso delle statine per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari...

Sebbene gli indicatori primari di superiorità non siano stati raggiunti, i dati raccolti suggeriscono un beneficio nel passaggio a un secondo anti-Tnf anche nei pazienti nei quali il primo...

In via precauzionale sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti del farmaco generico del pantoprazolo della Eg Spa, un inibitore di pompa protonica indicato nel reflusso gastroesofageo. Il...

La tosse non è tutta uguale e lo stesso si può dire del trattamento: se è secca e stizzosa va calmata con sedativi antinfiammatori, se è grassa sono utili espettoranti...

La Commissione Europea (Ce) ha approvato l'uso di ustekinumab, per il trattamento di pazienti adulti affetti da Malattia di Crohn attiva, da moderata a grave, per i quali o la terapia convenzionale o...

È ora disponibile in Italia il primo biosimilare di etanercept, farmaco per il trattamento di malattie a carattere autoimmunitario che agisce modificando la risposta biologica dell'organismo. Ne...

Si sta sperimentando un nuovo metodo di contraccezione maschile reversibile, pensata principalmente per evitare i rischi di una gravidanza non pianificata dalla partner. Il metodo ha dato risultati...

Nel 90% dei casi, i pazienti con indicazione in cartella di allergia alla penicillina sono negativi al test cutaneo, secondo i risultati di uno studio di prossima pubblicazione sul Journal of Allergy...

Uno spazio di informazione e aggiornamento sulle diverse tipologie di lesioni cutanee e sulla loro adeguata valutazione e gestione. È CuraLaFerita (www.curalaferita.it), il sito web interamente...

L'Agence nationale de sécurité du médicament et des produits de santé (Ansm), l'autorità francese di controllo sui farmaci, ha ricevuto diverse segnalazioni su casi...

  Precedente   35    36    37    38    39    Successiva

Pagina di 145     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Caduta dei capelli ed effetto yo-yo

Caduta dei capelli ed effetto yo-yo


Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte in Italia, ma dati epidemiologici indicano un miglioramento nella mortalità. Molte malattie cardiovascolari possono essere evitate...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top