Login con

ARCHIVIO NEWS


Cancella Filtri
10/01/2017

Farmaci e dintorni

Asa a basse dosi, metanalisi di Bmj: la più sicura prevenzione secondaria del ca colorettale

Tra soggetti con pregressa neoplasia del colon-retto, l'acido acetilsalicilico (Asa) a basse dosi potrebbe essere la scelta più efficace per la prevenzione del cancro colorettale, sebbene i...

È ufficialmente al via la distribuzione della cannabis nostrana ad uso terapeutico nelle farmacie territoriali e ospedaliere che desiderano farne richiesta, e già a fine dicembre alcuni...

In uno studio pubblicato su Jama, Anna Wald e i colleghi dell'Università di Washington e del Fred Hutchinson Cancer Research Center a Seattle hanno confrontato gli antivirali pritelivir e...

L'emicrania cronica colpisce in Italia circa l'1-2% della popolazione generale, in prevalenza donne e l'impiego della tossina botulinica nel suo trattamento è stato uno degli argomenti di...

Ecco una buona notizia per chi vuole abbandonare il vizio delle sigarette - magari come proposito per l'anno nuovo - utilizzando vareniclina e bupropione, due farmaci che aiutano i fumatori a...

Un biosimilare del rituximab è uno dei sette nuovi farmaci raccomandati per l'immissione in commercio dal Comitato per i medicinali ad uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali...

La Food and drug administration (Fda) americana ha concesso la designazione di Breakthrough therapy al neridronato, farmaco sperimentale, per il trattamento della Sindrome da dolore regionale...

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema ha raccomandato l'approvazione europea di canakinumab per il trattamento di tre rare e distinte sindromi da febbre periodica. Lo ha...

Secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology che ha analizzato i dati Medicare, l'impiego di statine si associa a una riduzione del rischio di malattia di Alzheimer (AD) che varia in base al tipo...

L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha pubblicato la linea guida relativa alle avvertenze degli eccipienti da inserire negli stampati dei medicinali omeopatici. Le forme farmaceutiche comunemente...

Le linee guida aggiornate per la diagnosi e il trattamento della sindrome premestruale sottolineano l'uso di criteri diagnostici standardizzati per distinguere tale sindrome dalla presenza di...

La statunitense Food and Drug Administration (Fda) ha approvato una nuova indicazione per empagliflozin compresse, ovvero la riduzione del rischio di mortalità cardiovascolare in adulti con...

Oltre metà della popolazione al di sopra dei 50 anni soffre di dolori articolari, un problema per cui l'Efic, la Federazione europea per il trattamento del dolore, aveva indetto il 2016 Anno...

Si chiama Prep ed è la profilassi antiretrovirale contro l'Hiv che in Inghilterra sarà destinata a ridurre il contagio in persone sane ma ritenute ad alto rischio. Il Centro europeo di...

In questi giorni medici e pediatri sono impegnati nella campagna vaccinale anti-influenzale 2016 con l'obiettivo di proteggere dalle complicanze dell'infezione le categorie a maggior rischio, in...

Secondo quando conclude un articolo sul British Medical Journal il trattamento con testosterone si associa a un aumentato rischio di tromboembolismo venoso, che raggiunge il picco entro sei mesi...

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) toglie dal mercato del nostro Paese diversi lotti di un antidepressivo, di un farmaco per la cefalea e di un antiasmatico.Il primo è la...

La Commissione Europea ha accordato l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionata di ixazomib in capsule, indicato in combinazione con lenalidomide e desametasone nei pazienti adulti con...

L'Ema, l'Agenzia Europea dei Medicinali, ha programmato un workshop finalizzato a discutere i metodi per misurare l'impatto delle attività di farmacovigilanza sulla sicurezza dei pazienti....

Quando l'impiego di metformina e sulfanilurea non è sufficiente a garantire un adeguato controllo della glicemia nei pazienti con diabete di tipo 2, la dapagliflozina può essere...

  Precedente   34    35    36    37    38    Successiva

Pagina di 145     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Ritrovare concentrazione e produttività

Ritrovare concentrazione e produttività

A cura di Alfasigma

I dati della SIAAIC segnalano che in Italia tra i bambini il 10% soffre di asma e fino all’8% di allergie alimentari, mentre negli adulti rinite e allergie cutanee interessano fino a un quinto...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top