Login con

ARCHIVIO NEWS


Cancella Filtri
16/11/2016

Farmaci e dintorni

Antibiotici e inibitori di pompa, possibili interazioni

Il trattamento combinato con l'antibiotico ceftriaxone e l'inibitore della pompa protonica lansoprazolo può portare a un aumento del rischio di aritmie indotte da farmaci, secondo i risultati...

Sono nove i farmaci raccomandati per l'approvazione da parte del Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) in occasione del suo meeting di novembre....

I farmaci essenziali sono quelli ritenuti fondamentali per soddisfare le esigenze prioritarie di assistenza sanitaria della popolazione, promuovere la salute e raggiungere uno sviluppo sostenibile. E...

Esiste un'associazione inversa tra mortalità e intensità della cura con statine, secondo uno studio pubblicato su Jama Cardiology che conferma il trattamento come pietra miliare nella...

Un nuovo algoritmo, accessibile a chiunque, che permette di verificare l'appropriatezza delle terapie in corso o l'eventuale approccio più consono per il trattamento dell'osteoporosi. Questa...

Una nuova associazione di due molecole attive contro i batteri gram negativi resistenti agli antibiotici, ceftolozano/tazobactam (Zerbaxa), ha ottenuto la rimborsabilità in classe H per il...

La Food and Drug Administration (Fda) sta avvertendo i consumatori di non acquistare o assumere l'Ultimate Body Tox un prodotto dimagrante venduto in rete su vari siti web specificamente dedicati al...

Il National Institute for Health and Care Excellence (Nice) ha dato via libera al servizio sanitario britannico (Nhs) per la prescrizione del farmaco eribulina nel cancro al seno, dopo nuovi dati che...

È disponibile anche in Italia, in regime di rimborsabilità, carfilzomib, primo inibitore irreversibile del proteasoma di seconda generazione, sviluppato da Amgen. Il farmaco in associazione a...

Due importanti note informative di farmacovigilanza, relative ad Apremilast e Lenalidomide, sono appena state emesse dall'Aifa, in modo concordato con l'Ema e l'azienda produttrice di entrambi i...

Il National Institute for Health and Care Excellence (Nice) ha dato l'approvazione definitiva al rimborso da parte del Servizio sanitario britannico del monoclonale nivolumab per le persone con...

C'è un sostanziale divario tra le conoscenza scientifiche sulla farmacocinetica in gravidanza e le conseguenze cliniche dei farmaci utilizzati, secondo uno studio pubblicato su PLoS Medicine e...

Alla fine del mese di ottobre (24-27) si è svolta a Londra la riunione periodica del Comitato di valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (Prac) dell'Agenzia europea dei medicinali...

Un nuovo foglietto illustrativo che dimentica il termine "bugiardino" e che diventa più sintetico, facile da leggere e veloce da comprendere. Questo l'obiettivo che l'Aifa (Agenzia italiana...

A decorrere dal 26 ottobre 2016 è stata abolita la nota 40 che riguardava la prescrizione, su diagnosi e piano terapeutico di strutture specialistiche, di farmaci (somatostatina e i suoi...

La Food and drug administration (Fda) ha stabilito di estendere le avvertenze da inserire nelle confezioni di tutti i prodotti a base di testosterone. La decisione è stata presa in seguito...

L'Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) ha pubblicato una nota sul corretto impiego della soluzione orale di levetiracetam farmaco indicato come monoterapia nel trattamento delle crisi a esordio...

È disponibile nelle farmacie del nostro Paese, in anteprima mondiale, una formulazione a rilascio modificato di naprossene sodico (660 mg) che con una tecnologia innovativa, migliora la risposta ai...

Una revisione sistematica appena pubblicata su The Lancet Psichiatry non conferma l'ipotesi di un aumento del tasso di risposta al placebo negli studi sui farmaci antidepressivi. Gli autori...

Un nuovo documento dell'American Heart Association fornisce una guida su come gestire le interazioni farmacologiche tra statine e altri farmaci frequentemente prescritti ai pazienti con malattie...

  Precedente   36    37    38    39    40    Successiva

Pagina di 145     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per fluidificare le secrezioni bronchiali

Per fluidificare le secrezioni bronchiali

A cura di Bios Line

Un piccolo studio clinico ha mostrato che il consumo giornaliero dell’estratto  di aronia, una pianta originaria del Nord America che produce bacche nere simili a quelle dei mirtilli, per otto...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top