L’emicrania non è una semplice “mal di testa”, ma una patologia neurologica cronica riconosciuta come una delle principali cause di disabilità a livello mondiale
Il nuovo farmaco rimegepant anti-CGRP orodispersibile è rimborsabile dal Ssn per il trattamento acuto e la prevenzione dell’emicrania negli adulti
Grazie al ruolo attivo dei farmacisti, lo screening dell’emicrania in farmacia aiuta a riconoscere precocemente i casi di emicrania e ad avviare i cittadini verso un percorso di cura
Stress, schermi e ciclo mestruale tra le principali cause del mal di testa. Colpisce milioni di italiani, ma è ancora troppo sottovalutato. I consigli degli esperti per affrontarlo
Sono state pubblicate dai maggiori esperti italiani e internazionali nuove indicazioni complete e aggiornate per il trattamento farmacologico della patologia emicranica
L’emicrania è patologia molto invalidante in assoluto, trattamenti innovativi anche di profilassi migliorano la qualità di vita nei pazienti
Un recente studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Neurology, mostra che atogepant, un antagonista orale del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), riduce la frequenza...
Una ricerca pubblicata su Science Translational Medicine ha rivelato un importante meccanismo molecolare alla base della sensazione di dolore causata dall'endometriosi
Il propranololo è un principio attivo betabloccante non selettivo, di indicazione specifica contro l'ipertensione e le forme di angina ma si può usare anche per altre indicazioni anche off-label
Un nuovo studio, pubblicato su JAMA Neurology, ha evidenziato che il 69,1% dei pazienti con emicrania cronica trattati con Erenumab, un anticorpo che blocca il recettore del peptide correlato al gene...
Atogepant: prima terapia orale rimborsata in Italia per prevenire l'emicrania in pazienti con almeno 8 giorni di emicrania disabilitante al mese, supportata da studi clinici di fase 3 che ne...
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Neurology, mostra l'efficacia dell'ubrogepant, un antagonista del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), nel prevenire...
Organon diventa distributore esclusivo di galcanezumab, farmaco Eli Lilly indicato per il trattamento dell’emicrania, in ulteriori undici mercati
Dall’accesso a farmaci specifici alla riformulazione di criteri per la classificazione dei centri cefalee, questi alcuni dei punti cui far fronte per garantire una corretta gestione dei pazienti...
Uno studio indaga sui fattori in comune tra emicrania e fibromialgia: se l'ipotesi fosse confermata si potrebbero usare farmaci già approvati per l'emicrania anche per il trattamento della...
Uno studio pubblicato su The Lancet Neurology ha dimostrato che il trattamento preventivo con atogepant dell'emicrania episodica nelle persone con precedente esperienza di...
Sono state implementate le guide per gli operatori sanitari e i pazienti sui rischi di esiti avversi sul feto associati all’assunzione durante la gravidanza di topiramato
Lilly per emicrania, diabete e obesità. L’accordo riguarda solo il mercato americano Amazon Pharmacy offrirà la consegna a domicilio di...
La Società Italiana di Neurologia per la Settimana Mondiale del Cervello (11-17 marzo) lancia la “Strategia italiana per la salute del cervello 2024-2031” e il Manifesto italiano "One Brain,...
Il vaccino contro Covid-19 e la sua immunità naturale non scatenano episodi di emicrania. La scoperta spagnola afferma anche che l’aggravamento percepito dai pazienti sarebbe un effetto nocebo

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)