Firmato l’accordo, a seguito di lettera di intenti, tra Alfasigma e Galapagos per l’acquisizione del farmaco Jyseleca per una cifra massima di 170 milioni di euro
MIND Education, il progetto di MIND-Milano Innovation District, coinvolge le giovani generazioni attraverso un concorso focalizzato sul quartiere, l’iniziativa Futurabili e il Social Innovation...
Al Milano Innovation District (MIND) start-up e aziende internazionali di biotech e scienze della vita hanno trovato una sede. Ecco alcuni esempi
Un acquisto di 1,2 miliardi di dollari che contribuirà a far crescere la pipeline di terapie cellulari di AstraZeneca per il potenziale trattamento del cancro e delle malattie autoimmuni
Chiesi è stata premiata con l’Oscar di Bilancio per la categoria Società Benefit per il proprio Report di Sostenibilità 2022, presso Palazzo Mezzanotte a Milano, sede di Borsa ...
Longo neo presidente e AD di AstraZeneca: “Sono onorato di guidare AstraZeneca Italia. Il mio impegno: garantire a tutti un equo accesso alle migliori terapie”
Nicola Barni è stato eletto all’unanimità dall’assemblea presidente di Confindustria Dispositivi Medici. Ecco cosa prevede il programma, “Insieme per disegnare la Sanità del Futuro”...
AstraZeneca acquisisce Icosavax, società biotech americana produttrice di vaccini contro virus respiratori per 1,1 miliardi di dollari, rafforzando la pipeline di vaccini e terapie immunitarie
AbbVie acquisisce Cerevel Therapeutics e la sua promettente pipeline di farmaci per le neuroscienze per una cifra pari a circa 8,7 miliardi di dollari
Ecco i dati del Report 'Il Valore di Merck in Italia - Studio di impatto della presenza di Merck in Italia per la creazione di valore per i territori di riferimento e per il Paese', realizzato da...
Soddisfatta Omeoimprese per il Decreto tariffe: “Riduzioni fino al 70% per variazioni su farmaci in commercio e ulteriori sgravi per PMI”
Parere positivo dal CHMP dell’EMA per l’estensione del vaccino antinfluenzale quadrivalente adiuvato con MF59 di CSL Seqirus in adulti a partire dai 50 anni di età
Farmaci innovativi, pipeline selezionata e maggiore attenzione al paziente: la nuova immagine di Novartis dopo lo spin off da Sandoz in ottobre
Le associazioni delle industrie farmaceutiche di vari paesi e continenti, alla COP 28, si impegnano per una maggiore sostenibilità produttiva e riduzione di emissioni
Due farmacie americane e altri esercizi commerciali citate in giudizio da Novo Nordisk per aver venduto semaglutide contraffatta
Tar Lazio accoglie ricorso sulla questione di legittimità sulla norma del payback a carico delle aziende fornitrici di dispositivi medici. Boggetti: vinta la prima battaglia per la cancellazione...
Marco Cavaleri (Ema) affronta i temi di innovazione farmaceutica europea e di spesa sanitaria sostenibile ed equa in Europa in un’intervista durante FarmacistaPiù
Michele Uda (Dg Egualia) in audizione al Senato ha chiesto che vengano adottati dei correttivi per avere norme omogenee che disciplinano l’accesso alle terapie
Zentiva sigla accordo con Bausch Health e diventa concessionario di vendita esclusivo per 4 brand storici e riconosciuti in ambito specialistico
Superare, per agroalimentare e industria, le barriere normative che frenano il biotech e promuoverne i vantaggi. Ecco l’accordo tra Assobiotec e European Biosolutions Coalition

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)