Il segretario generale di Assofarm Francesco Schito si sofferma sui temi considerati fondamentali dall’associazione per l’immediato futuro sostenibilità e telemedicina
Alcuni ambiti della sanità vengono toccati dalla riscrittura del Pnrr da parte del Governo, in particolare case della salute, ospedali di comunità e centrali operative territoriali, telemedicina,...
In Emilia-Romagna è stato siglato un protocollo d’intesa tra la Regione e le Associazioni di categoria Federfarma, Assofarm e Farmacieunite, che fa un altro passo avanti nell’ambito della...
Servizi e prestazioni sanitarie di telemedicina in farmacia sono in aumento e tra le operazioni a cui sono chiamate le farmacie un passaggio indispensabile consiste nell’acquisizione del consenso...
Nel Lazio le farmacie che hanno spazio sufficiente nel locale principale possono dotarsi di spazi distaccati, anche condivisi con altre farmacie, per utilizzarli come magazzino, laboratorio ...
Anche per il 2023 Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma realizzerà il Rapporto Annuale sulla Farmacia giunto alla VI edizione: sono disponibili online i questionari destinati ai ...
In Lombardia successo della Farmacia dei servizi: in un anno, 482.000 operazioni cambio del medico e un amento del 40% dei servizi di telemedicina nei primi 6 mesi del 2023
Nei prossimi giorni le farmacie dell'Emilia-Romagna danneggiate dall'alluvione riceveranno i primi anticipi, corrispondenti a circa il 30% del danno minimo stimatoIn questi giorni, le farmacie...
La Fda ha approvato il nuovo farmaco per l'Alzheimer lecanemab, Luca Pani: un prodotto che rallenta in modo modesto il declino cognitivo, ma avrà conseguenze importantiLa Food and Drug...
Norma isolamento positivi Covid. Ministro Schillaci: Adesso penso lo toglieremo, ma di fatto credo sia ampiamente inapplicatoLa norma che stabilisce l'isolamento di 5 giorni dei soggetti positivi al...
In questa settimana in calo etico, segmento generici, e automedicazione. In ripresa solari, dimagranti e ectoparassitari cane Con questa settimana si chiude il mese in salita, confermando una...
In Italia sono oltre 1.500 farmacie che allestiscono medicinali galenici presso i propri laboratori - si va dalle 241 in Veneto, alle 190 in Lombardia, sino alle 111 in Puglia L'allestimento di...
La Regione Calabria ha avviato la seconda fase della sperimentazione della farmacia dei servizi e si è attivata per rendere disponibili nuovi serviziLa Regione Calabria, d'intesa con la...
I servizi di telemedicina sono disponibili in oltre 7.000 farmacie e sono risultato di un quadro normativo che è stato costruito dal 2009I servizi di telemedicina sono disponibili in oltre...
Possibile via libera alla Delega Fiscale entro luglio, tra le proposte presentate c'è anche quella di detassare tredicesime, straordinari e premi. Le novità in arrivoL'intenzione...
La farmacia necessita di "un salto evolutivo" dice Gizzi, presidente Assofarm. Nuove risorse, servizi e sostenibilità economica al centro della sua relazioneLe nuove risorse generate da nuovi...
Indagine Iqvia su Farmacia dei servizi: Mandelli (FOFI): "Conferma la capacità dei farmacisti di dare risposte di salute agli italiani" Sono sempre di più farmacisti territoriali...
Nella sede del Nobile Collegio Chimico Farmaceutico si è svolta la Festa della Professione, per celebrare i valori professionali e conferire le medaglie d'argento Rilanciare la vocazione...
Nell'ambito delle proprie attività ispettive presso i Centri Sperimentali, l'ispettorato GCP dell'Aifa effettua di norma un'ispezione presso le Farmacie Ospedaliere Negli ultimi mesi le...
L'iter di adeguamento dei registratori telematici e dei server RT alle nuove disposizioni dovrà concludersi il 2 ottobre. L'Agenzia delle Entrate ha definito le modalità di accesso al...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)