Valutazione della miocardite associata ai vaccini mRNA contro il Covid-19: rari i casi e prognosi generalmente favorevole a medio termine. Gli esiti di una indagine francese
Il Comitato per i medicinali dell'EMA ha approvato l'aggiornamento della scheda tecnica di semaglutide: ridotto il rischio cardiovascolare nei pazienti obesi senza diabete
Nuovi dati presentati al Congresso europeo sull'obesità rivelano i benefici a lungo termine della semaglutide sul peso, sulle misure antropometriche e sugli esiti cardiovascolari in individui in...
Un intervento intensivo di tre anni per abbassare il valore della pressione sanguigna a meno di 120 mmHg si è rivelato più efficace nel prevenire eventi cardiovascolari e morte
Ictus, infarti e rivascolarizzazione coronarica si manifesterebbero meno di frequente tra chi assume vitamina D, una volta al mese. Lo studio è durato cinque anni
In particolare, i flavani del cacao ridurrebbero l’attività di TMAO e i livelli di acido urico e migliorerebbero la vasodilatazione flusso-mediata
L’ente nazionale di indennizzo per infortuni medici francese ha risarcito 72 persone con problemi cardiaci a seguito della vaccinazione contro Covid-19. Altre richieste di risarcimento per lo...
Una polipillola contenente tre principi attivi riduce eventi cardiovascolari ricorrenti grazie a migliore aderenza alla terapiaUna polipillola contenente tre principi attivi, sviluppata dai...
La malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) è fra le principali cause di morbilità e mortalità in Europa (anche se incidenza e tassi di mortalità stanno diminuendo...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)