La terapia con glatiramer acetato può causare reazioni dopo l’iniezione e reazioni anafilattiche, subito o a distanza di mesi e anni dall’inizio del trattamento. La nota informativa di Aifa
È disponibile in Italia natalizumab biosimilare , anticorpo monoclonale indicato negli adulti con sclerosi multipla recidivante- remittente
A Milano premiati i trenta vincitori dei tre bandi promossi da Roche Italia e Fondazione Roche, dedicati a ricerca clinica a supporto di data manager e infermieri di ricerca, servizi...
Aifa ha approvato la rimborsabilità di Natalizumab (Tysabri) per via sottocutanea a carico del SSN in ambito ospedaliero per il trattamento della sclerosi multipla recidivante remittente
L'aminopiridina è una molecola da tempo utilizzata per il trattamento di alcuni sintomi correlati alla Sclerosi Multipla, quali, la sensibilità al calore, i disturbi visivi, le...
Nasce CoSMo4You, la nuova app per una gestione semplificata della sclerosi multipla, disponibile sugli store. Mette in contatto specialisti, pazienti e caregiver per facilitare confronto e...
Grazie al progetto "SM²- Sistema di Management per la sclerosi multipla" l'Asp di Siracusa ha ottenuto una menzione speciale nel premio Innovazione digitale in sanitàGrazie al progetto "SM²-...
Tra i principi attivi utilizzabili per il trattamento dei sintomi della sclerosi multipla c'è un isomero della piridina: la 4-aminopiridina (o fampridina). La sclerosi multipla (Sm) è...
Un progetto formativo dal nome "SM²" per ottimizzare la gestione dei pazienti affetti da Sclerosi multipla, a disposizione di tutti i professionisti che operano in team...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)