Egualia chiede la sospensione e revisione della normativa fondata su uno studio di fattibilità largamente lacunoso e propone alternative a livello nazionale. Queste le criticità emerse...
La X edizione dell’Osservatorio Egualia–Nomisma 2025 lancia l’allarme: prezzi fermi, costi in aumento e dipendenza dall’estero mettono a rischio la sostenibilità del comparto. Tra le misure...
Il terzo Digital Talk promosso da Egualia, dal titolo “Il valore reale dei biosimilari. Un’alleanza tra Regioni e Pazienti per un equo accesso alle cure”, ha messo in evidenza come questi...
Diverse società cinesi hanno esportato verso gli Stati Uniti grandi quantità dei principi attivi semaglutide e tirzepatide, nei periodi di carenza di Wegovy e Zepbound permettendo la produzione...
Egualia sollecita la definizione della lista dei medicinali esclusi dalle nuove tariffe e chiede misure di tutela per evitare rischi alla competitività e all’accesso alle cure
Secondo il Consiglio di Stato il dispositivo di somministrazione (device) non è un elemento rilevante ai fini dell’inserimento dei farmaci nella Lista di Trasparenza dell’AIFA, a meno che non...
L'analisi condotta per Egualia in collaborazione con New Line RDM sulle 21 molecole che perderanno il brevetto entro il 2029 emerge che lo sviluppo futuro è su diabete, Bpco ed epilessia, ma...
L’associazione Farmaciste Insieme ha sviluppato un progetto declinato su quattro aree di lavoro, in cui le donne farmaciste possono impegnarsi attivamente a sostegno delle categorie più...
L'associazione dei produttori europei di equivalenti, biosimilari e VAM, Medicines for Europe ha reso noto che 10 multinazionali del settore dei farmaci fuori brevetto hanno impugnato la...
Secondo uno studio gli esiti riportati dai pazienti nell’utilizzo di un farmaco possono e devono diventare uno dei fattori chiave nella valutazione, negoziazione di prezzi e rimborsi e accesso a...
Si è tenuto ieri a Napoli, presso il DeBonart Naples, il convegno organizzato dall’Associazione Farmaciste Insieme con il contributo non condizionante di EG Stada
Il secondo episodio del Digital Talk di Sanità33 Focus on Egualia, dal titolo "Value Added Medicines: il futuro della sanità tra innovazione e coinvolgimento dei pazienti", ora online. Un'occasione...
Nell'ambito dell'11ª edizione di FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani promosso da Federfarma, Fondazione Cannavò, Utifar e con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei...
Medicines for Europe ha pubblicato un nuovo report per evidenziare ed analizzare le barriere di accesso al mercato che le aziende farmaceutiche europee di generici e biosimilari devono affrontare in...
Cittadinanzattiva si prepara per realizzare la VII edizione del Rapporto annuale sulla farmacia in collaborazione con Federfarma con un focus su innovazione e accessibilità. Ecco i temi trattai...
Firmato Protocollo Fiaso-Egualia per promuovere l’uso corretto dei farmaci e ridurre la spesa privata a carico dei cittadini. ObiettivI: integrazione Ospedale/ Territorio e riconciliazione della...
Presentati a Roma i dati dell’edizione 2024 dell’Osservatorio Nomisma sul "Sistema dei farmaci equivalenti in Italia". Il mercato evidenzia un notevole dinamismo ma dati per scontati, rischiano...
Federfarma Verona torna a sottolineare l'importanza delle nuove disposizioni legislative che autorizzano i farmacisti a sostituire i farmaci veterinari prescritti con equivalenti
La comunicazione sui farmaci equivalenti è tra le azioni chiave che la farmacia dei servizi può mettere in campo per favorirne la diffusione, oltre ai servizi di monitoraggio dell'aderenza...
Presentati oggi al Ministero della Salute i dati della campagna Ioequivalgo, con il contributo non condizionato di Egualia: i cittadini hanno versato di tasca propria 1.029 milioni di euro di...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)