Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
10/09/2025

Telemedicina servizio strutturale del Ssn. Via libera da Stato-Regioni al decreto con regole per la Piattaforma nazionale

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

Il decreto 27 giugno 2025 del ministero della Salute ha stabilito le indicazioni attuative per la definizione dei contenuti informativi del Profilo sanitario sintetico 

È entrato in vigore il 14 agosto 2025 il Regolamento delegato (UE) 2025/1475 della Commissione del 21 maggio 2025, pubblicato il 25 luglio 2025 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea

Al Meeting di Rimini il ministro della Salute Orazio Schillaci promette nuovi investimenti nella sanità pubblica nella prossima legge di Bilancio

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato il decreto di revoca delle nomine di tutti i componenti del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni 

La Circolare del Ministero della Salute definisce obiettivi per la prossima stagione influenzale, raccomanda l’avvio delle vaccinazioni da ottobre e rafforza il coinvolgimento delle farmacie e...

L’Italia, seguendo la linea degli Stati Uniti, ha notificato il rifiuto formale degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale adottati nel 2024 dall’Oms, sollevando preoccupazioni...

Dal Consiglio dei Ministri arriva il via libera alle modifiche relative all'organizzazione degli uffici del ministro della Salute. Il testo fa riferimento anche all'ufficio del viceministro

Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute per indurre le vittime a fornire dati personali e finanziari con il pretesto di mantenere attivo l'accesso al Fascicolo Sanitario...

Si potrebbe arrivare a breve a un accordo sui servizi in farmacia tra farmacisti e biologi. Il sottosegretario Gemmato conferma un dialogo in corso, rilanciato anche dalla Fib. L’Unione degli...

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, in carica per il triennio 2025-2028. Nominati per acclamazione Alberto Siracusano come presidente e Annamaria Colao e Alberto Mantovani come...

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato che per la stagione 2025-2026 accanto all'anticorpo monoclonale per i neonati, avremo anche il vaccino per le donne in gravidanza: una doppia...

Si è ufficialmente insediato presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il nuovo Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca (EPR) e altri enti pubblici a...

La piattaforma TIK TOK, si aggiunge ai canali social Facebook, Youtube e Instagram, già autorizzati per pubblicità sanitaria dei medicinali  veterinari ma con le indicazioni del Ministero, in...

Il Ministro della Salute ha firmato il decreto di ricostituzione del principale organo tecnico-consultivo del Ministero: tra i membri anche Alberto Mantovani, Giuseppe Remuzzi e Annamaria Colao

Con un nuovo decreto (Decreto 8 maggio 2025 in Gazzetta n. 114 del 19 maggio 2025) il Ministero della Salute ha inserito nuove sostanze nelle tabella I e IV per il loro effetti psicotropi e il...

Il Decreto 18 aprile del ministero della Salute aggiorna le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope, con l'inserimento nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza...

Il sottosegretario Marcello Gemmato ha risposto a un'interrogazione in Commissione Affari Sociali alla Camera sui casi di eventi avversi gravi associati al consumo di integratori a base di riso rosso...

Gabriella Guasticchi è stata nominata Direttore Generale delle Emergenze Sanitarie presso il Ministero della Salute

Il Ministero della Salute ha lanciato un allarme sui numerosi prodotti energizzanti in polvere reperibili online, venduti con denominazioni e messaggi promozionali che ne incentivano l’assunzione...

  1    2    Successiva

Pagina di 11     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Beautify Time

Beautify Time

A cura di Relife

È stata autorizzata la rimborsabilità per un farmaco, “primo di una nuova classe di farmaci per trattamento per l'endometriosi in Europa” sviluppato da Gedeon Richter Italia 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top