La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)
Il decreto 27 giugno 2025 del ministero della Salute ha stabilito le indicazioni attuative per la definizione dei contenuti informativi del Profilo sanitario sintetico
È entrato in vigore il 14 agosto 2025 il Regolamento delegato (UE) 2025/1475 della Commissione del 21 maggio 2025, pubblicato il 25 luglio 2025 nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea
Al Meeting di Rimini il ministro della Salute Orazio Schillaci promette nuovi investimenti nella sanità pubblica nella prossima legge di Bilancio
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato il decreto di revoca delle nomine di tutti i componenti del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni
La Circolare del Ministero della Salute definisce obiettivi per la prossima stagione influenzale, raccomanda l’avvio delle vaccinazioni da ottobre e rafforza il coinvolgimento delle farmacie e...
L’Italia, seguendo la linea degli Stati Uniti, ha notificato il rifiuto formale degli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale adottati nel 2024 dall’Oms, sollevando preoccupazioni...
Dal Consiglio dei Ministri arriva il via libera alle modifiche relative all'organizzazione degli uffici del ministro della Salute. Il testo fa riferimento anche all'ufficio del viceministro
Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute per indurre le vittime a fornire dati personali e finanziari con il pretesto di mantenere attivo l'accesso al Fascicolo Sanitario...
Si potrebbe arrivare a breve a un accordo sui servizi in farmacia tra farmacisti e biologi. Il sottosegretario Gemmato conferma un dialogo in corso, rilanciato anche dalla Fib. L’Unione degli...
Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, in carica per il triennio 2025-2028. Nominati per acclamazione Alberto Siracusano come presidente e Annamaria Colao e Alberto Mantovani come...
Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha annunciato che per la stagione 2025-2026 accanto all'anticorpo monoclonale per i neonati, avremo anche il vaccino per le donne in gravidanza: una doppia...
Si è ufficialmente insediato presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) il nuovo Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni degli enti pubblici di ricerca (EPR) e altri enti pubblici a...
La piattaforma TIK TOK, si aggiunge ai canali social Facebook, Youtube e Instagram, già autorizzati per pubblicità sanitaria dei medicinali veterinari ma con le indicazioni del Ministero, in...
Il Ministro della Salute ha firmato il decreto di ricostituzione del principale organo tecnico-consultivo del Ministero: tra i membri anche Alberto Mantovani, Giuseppe Remuzzi e Annamaria Colao
Con un nuovo decreto (Decreto 8 maggio 2025 in Gazzetta n. 114 del 19 maggio 2025) il Ministero della Salute ha inserito nuove sostanze nelle tabella I e IV per il loro effetti psicotropi e il...
Il Decreto 18 aprile del ministero della Salute aggiorna le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope, con l'inserimento nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A della sostanza...
Il sottosegretario Marcello Gemmato ha risposto a un'interrogazione in Commissione Affari Sociali alla Camera sui casi di eventi avversi gravi associati al consumo di integratori a base di riso rosso...
Gabriella Guasticchi è stata nominata Direttore Generale delle Emergenze Sanitarie presso il Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha lanciato un allarme sui numerosi prodotti energizzanti in polvere reperibili online, venduti con denominazioni e messaggi promozionali che ne incentivano l’assunzione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)