Login con

Ricerca

11 Ottobre 2023

Diabete gestazionale, nuovi dati a sostengo di sicurezza ed efficacia della metformina

Uno studio clinico condotto dai ricercatori dell’Università di Galway su donne in gravidanza ha fornito nuove speranze alle future mamme affette da diabete mellito gestazionale 

di Paolo Levantino - Farmacista clinico


Diabete gestazionale, nuovi dati a sostengo di sicurezza ed efficacia della metformina

Il diabete gestazionale è un problema sanitario globale che colpisce ogni anno quasi 3 milioni di donne in gravidanza in tutto il mondo. È una condizione caratterizzata da livelli elevati di zucchero nel sangue durante la gestazione, che comporta maggiori rischi per la salute sia delle madri che dei loro bambini. Esistono prove convincenti che un migliore controllo dello zucchero è associato a migliori esiti della gravidanza, ma c’è incertezza sull’approccio gestionale ottimale. I ricercatori dell'Università di Galway hanno condotto uno studio su donne con diabete gestazionale che assumevano metformina per approfondire la patologia.

Le pazienti che assumevano metformina avevano il 25% in meno di probabilità di utilizzare l'insulina
Studi precedenti hanno confrontato la metformina con l’insulina e ne hanno riscontrato l’efficacia, ma rimanevano preoccupazioni, soprattutto per quanto riguarda la nascita pretermine e le dimensioni del neonato. Per affrontare le preoccupazioni in modo completo, il team dell’Università di Galway ha condotto uno studio innovativo controllato con placebo su 500 donne, colmando una lacuna critica nel panorama del trattamento del diabete gestazionale. I partecipanti sono stati arruolati da giugno 2017 a settembre 2022 e seguiti fino a 12 settimane dopo il parto. I risultati indicano che le donne assegnate al gruppo metformina avevano il 25% in meno di probabilità di aver bisogno di insulina e, quando l'insulina era necessaria, veniva somministrata più tardi nella gravidanza. Inoltre, le donne che hanno ricevuto metformina hanno guadagnato meno peso durante lo studio e i valori di zucchero a digiuno e post-pasto madre erano significativamente più bassi alle settimane 32 e 38.

È importante sottolineare che il parto è avvenuto alla stessa età gestazionale media in entrambi i gruppi. Non è stato riscontrato alcun aumento delle nascite pretermine (definite come nascite prima delle 37 settimane) tra coloro che hanno ricevuto metformina. Lo studio inoltre non ha rivelato differenze negli esiti avversi neonatali, inclusa la necessità di cure intensive per i neonati, supporto respiratorio, ittero, anomalie congenite, lesioni alla nascita o bassi livelli di zucchero.
“I risultati dello studio EMERGE rappresentano un significativo passo avanti per le donne con diabete gestazionale e la metformina è emersa come un’alternativa efficace per la gestione. Saranno necessari ulteriori indagini e studi clinici più ampi per confermare tali risultati” concludono gli autori.  

Fonte:

https://jamanetwork.com/journals/jama/fullarticle/2810387 

TAG: DIABETE, GRAVIDANZA, RICERCA, DIABETE GESTAZIONALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

L’ibuprofene, il cui uso è cresciuto molto durante la pandemia di COVID-19, può ridurre la capacità delle piante marine di rispondere a stress ambientali. La ricerca dell’Università di Pisa...

A cura di Redazione Farmacista33

13/01/2025

Ema raccomanda sull’uso di fezolinetant e il rischio di danni al fegato: i test da fare prima e durante i primi tre mesi di trattamento e la sospensione in caso di aumento dei valori di Alt e Ast...

A cura di Redazione Farmacista33

09/01/2025

Uno studio su “Jama Internal Medicine” suggerisce che nei pazienti con diabete di tipo 2 la metformina sia associata a una riduzione degli attacchi d'asma, con ulteriori benefici con l'uso del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Avere a cuore la propria salute è una questione di prevenzione

Avere a cuore la propria salute è una questione di prevenzione

A cura di Viatris

Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top