Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci Sicurezza farmaci
18/06/2025

Federfarma Servizi, continuità alla guida: Mirone confermato. Oltre 700 milioni di farmaci distribuiti in un anno

L’Assemblea 2025 di Federfarma Servizi è stata l’occasione per rinnovare i vertici e fare il punto sul contributo strategico della Distribuzione Intermedia per la salute pubblica. Antonello...

La Regione Veneto rinnova anche per il prossimo biennio l’accordo con le farmacie. I cittadini a titolo gratuito nella fascia 50-74 anni possono ritirare il kit in farmacia e consegnare il campione...

Mirone (Federfarma Servizi): alcuni fornitori non applicano la quota di spettanza riservata alla distribuzione intermedia nella misura del 3,65% sul prezzo del farmaco, come previsto dall'ultima...

Il presidente di Federfarma Servizi Antonello Mirone invoca maggiore collaborazione tra gli attori della filiera del farmaco: industria, distribuzione intermedia e farmacie

La bozza di legge di bilancio in discussione assegna ai Distributori intermedi un incremento della remunerazione e un contributo aggiuntivo per due anni. Aziende settore: misura attesa e vitale

Il convegno di Federfarma Servizi a FarmacistaPiù incentrato sulle diverse forme di distribuzione e sulle novità legislative già avviate nel 2024. La necessità di sostenere il comparto della...

Le associazioni di categoria chiedono esenzioni per alcune categorie di farmaci: rischio ritardi nella fornitura e aumento costi per il settore, già in difficoltà, se non si interviene per...

Al centro del convegno principale di Pharmevolution, sabato 12 ottobre, gli “Scenari di sviluppo del ruolo della farmacia in Italia, in Europa e nel Mondo”. Ospite Ornella Barra, Chief Operating...

Federfarma Servizi all’Assemblea annuale: la distribuzione intermedia in crisi è un rischio per la salute: 150 milioni di km in 365 giorni, 15 milioni di consegne. Filiera instabile, bene farmaco...

La nuova remunerazione delle farmacie è una leva importante per potenziarne funzioni e ruolo come presidio di prossimità. Ora il nodo da affrontare è una nuova organizzazione e sostenibilità...

Federfarma Servizi e Adf, in una nota congiunta: nessuna misura, nella legge di Bilancio in discussione, a sostegno della distribuzione intermedia. Comparto a rischio  

Federfarma Servizi: noi distributori attendiamo il confronto con la parte politica per ottenere il giusto riconoscimento per il nostro settore. Assemblea Nazionale della sigla, il prossimo 28 giugno...

Distribuzione intermedia, Mirone: il comparto della distribuzione intermedia riceva le attenzioni e il supporto necessari a un nodo essenziale del servizio pubblicoPer erogare servizi sanitari...

«Durante la pandemia, grazie a un'intensa collaborazione all'interno della filiera è stata, resa possibile l'evoluzione, in tempi rapidi, della farmacia e del farmacista, che ha potuto dare...

Si aggravano le criticità nella distribuzione dei farmaci: se prima gli ordini arrivavano in 5 giorni ai distributori ora restano inevasi fino a 3 o 4 settimane Si aggravano le...

I rincari stanno creando difficoltà alle aziende della distribuzione intermedia del farmaco che ormai non più in grado di assorbire tali sovrapprezzi: pensare a compartecipazioni...

L'Assemblea Nazionale di Federfarma Servizi ha votato il nuovo Consiglio Direttivo per il prossimo triennio che ha poi confermato alla presidenza Antonello MironeL'Assemblea Nazionale di Federfarma...

Si aprono i lavori della VII Convention di Federfarma Servizi e FederFARMA.CO - dal titolo "Distribuiamo Salute. Il valore della farmacia e della distribuzione intermedia oltre l'emergenza"Si aprono...

Federfarma Sunifar e Federfarma Servizi danno vita a un Osservatorio per monitorare e risolvere eventuali criticità riscontrate nella fornitura di medicinali e dispositivi medici alle farmacie...

«Il nostro impegno proseguirà senza sosta affinché la collettività sociale possa trovare in Farmacia le mascherine Ffp2 come indicato dal Commissario Straordinario, e...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un autunno di benessere, anche in menopausa

Un autunno di benessere, anche in menopausa

A cura di Viatris

Fenagifar avvia uno studio sul valore economico dei test rapidi per lo Streptococco erogati in farmacia. L’iniziativa nasce dai risultati del precedente progetto sull’antimicrobico-resistenza e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top