Il pacchetto della riforma della legislazione europea sulla farmaceutica che comprende una direttiva e un regolamento, è atteso in aula l'11 aprile. Egualia: è urgente discutere di ...
Egualia, associazione italiana dei produttori di farmaci equivalenti, biosimilari e Value Added Medicines ha rinnovato i propri organi istituzionali per il biennio 2024-2025
Il Consiglio federale svizzero ha recentemente approvato un adeguamento nella legislazione farmaceutica che favorisce l’uso di farmaci generici. Cambia anche la remunerazione dei farmacisti
La Manovra 2024, a riguardo di farmaci generici e biosimilari, presenta aspetti positivi ma anche criticità, come la sostenibilità dei prodotti a minor costo. Ne parla Enrique Hausermann,...
Il D.Lgs sui Farmaci veterinari approvato dal Consiglio dei ministri del 5 dicembre ha ricevuto la firma dal Quirinale ed è in attesa di pubblicazione. Ecco le novità di interesse per i...
Michele Uda (Dg Egualia) in audizione al Senato ha chiesto che vengano adottati dei correttivi per avere norme omogenee che disciplinano l’accesso alle terapie
Presentato lo studio annuale dell’Osservatorio Nomisma sul "Sistema dei farmaci generici in Italia”, focus sulla vulnerabilità delle catene di approvvigionamento
Presentati i dati dell’Osservatorio Nomisma sui generici. Enrique Hasermann, presidente di Egualia: è urgente trovare delle forme di bilanciamento per affrontare l’esplosione dei costi...
Il monitoraggio dell'Aifa sugli elenchi dei principi attivi con scadenza brevettuale 2022-2024 ha segnalato i traguardi raggiunti nella negoziazione dei prezzi, Egualia fa alcune precisazioni...
In vista del Consiglio Ue del 6 ottobre e dell'imminente comunicazione della Commissione Ue sulla disponibilità dei medicinali, Medicines for Europe chiede una legge europea sulla sicurezza dei ...
EFCG (Gruppo Europeo di Chimica Fine) e Medicines For Europe hanno inviato una lettera indirizzata alle istituzioni Ue per chiedere misure a supporto della produzione farmaceutica in EuropaÈ...
Il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato risponde a interrogazione in Commissione Affari Sociali alla Camera su carenze e vaccini. Gli strumenti in mano ai farmacistiDagli ultimi mesi del 2022...
Il mercato dei farmaci generici-equivalenti è stagnante nel canale farmacia e nel canale ospedaliero. In Europa in 10 anni il 26% dei generici disponibili è scomparso dai mercatiNel...
Medicines for Europe invia a parlamento europeo proposte per mitigare il rischio di nuove carenze di farmaci: flessibilità su imballaggi e bugiardini, allegerimento inflazione su...
La Corte dei conti ha presentato al Parlamento la relazione sulla spesa sanitaria 2020-2021 dei servizi sanitari regionali. I dati sulla spesa farmaceuticaNel biennio 2020-2021 la spesa sanitaria...
Comunicare ai cittadini opportunità e garanzie che offrono i farmaci equivalenti a tutela della salute, in questa fase caratterizzata da difficoltà a reperire diversi farmaciI farmaci...
La comunicazione allarmistica sta spingendo a fare scorte creando così una carenza di rimbalzo, quando il problema di carenza davvero reale è su 30 medicinaliLa comunicazione...
Allarme carenza di farmaci, Garattini: privo di fondamenti. Incrementare uso generici con obblighi prescrittivi. Egualia: no a obblighi, lesivi della libertà prescrittivaFa ancora discutere...
Giorgio Palù, presidente dell'Aifa: i farmaci di cui c'è una vera carenza sono 30 quelli realmente essenziali senza un'alternativa. Ci vuole un dialogo tra medici, farmacisti,...
Doc ha siglato un accordo per l'acquisizione del portafoglio prodotti di Medivis mediante l'acquisizione dell'intero capitale di Nuova OftalmicaL'azienda di farmaci equivalenti Doc ha siglato un...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)