Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
01/12/2023

Covid, Aumento dei contagi del 16%. Mascherine: essenziali anche senza obbligo

Più di 52,000 nuovi positivi covid con aumento del 16% rispetto alla settimana precedente, la Lombardia è la regione più colpita. Gli esperti consigliano ...

Riduttiva e fuoriviante può apparire l’indicazione ad utilizzare la Cannabis medicinale solo come terapia di seconda linea nella terapia del dolore nel...

Per contrastare la malnutrizione dei malati oncologici ci sono gli Ons, Supplementi nutrizionali orali, una categoria di alimenti a fini medici speciali

In una intervista il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute Francesco Vaia invita le Regioni a essere più proattive in materia di...

Nell’ambito dei lavori congressuali di FarmacistaPiù 2023 durante il simposio dal titolo “Il valore dell’esperienza nell’acquisto e nella cura”,...

Teva Italia ha premiato 4 associazioni che si impegnano per alleviare il percorso di cura dei pazienti e dei loro caregiver. Le associazioni vincitrici...

Il Ministero sta lavorando per un documento che contenga raccomandazioni per la gestione di bambini e ragazzi in età scolare positivi al Covid asintomatici in...

La capillarità e il rapporto di fiducia tra farmacista e paziente, sono fondamentali per la qualità delle cure e la sicurezza dei cittadini

Associazioni pazienti e caregiver, gli esperti fanno il punto sul loro ruolo nei processi decisionali, soprattutto per stesura di PROMS e PDTA, in Sanità...

I disturbi del sonno sono molto frequente sia nei pazienti affetti da patologia tumorale. Nella medicina tradizionale cinese un rimedio ampiamente impiegato è...

Nathalie Moll, direttore generale di EFPIA: decisioni prese dai ministri della salute UE sono cruciali per garantire accesso equo ai medicinali e sostenere un'industria farmaceutica competitiva e...

Piano nazionale malattie rare 2023-2026: approvazione ratificata oggi in Conferenza Stato-Regioni. Gemmato: "Interventi precisi per dare risposte concrete" Il Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2026...

La telemedicina può offrire maggiore accesso a cure ma medici e pazienti preferiscono ancora l'assistenza di persona. I dai da uno studio americano Secondo uno studio pubblicato su Health...

Humanizing Health Awards 2023, iniziativa di Teva, sostiene i progetti di solidarietà e l'umanizzazione delle cure di enti senza scopo di lucroSono aperte le candidature alla quarta edizione...

Il digiuno religioso previsto dal Ramadan può comportare anche modifiche agli schemi di trattamento con conseguenze negative sull'aderenza alle terapieCon il divieto di ingerire alimenti ma...

Conoscere le tecniche di coaching permette al farmacista di creare un rapporto duraturo con i clienti ma anche di gestire stress per un clima migliore nel team di lavoroConoscere le tecniche di...

Molti studi cercano di definire le caratteristiche del Long Covid e si stanno avanzando alcune ipotesi riguardo al meccanismo che lo innescaIl Long Covid è una priorità e si stanno...

I farmaci mancanti presentano ricadute sulle farmacie che devono dedicare tempo per mitigarne gli effetti, con conseguenze in termini di aumento di costi e implicazioni sul fronte della gestione...

Il paziente oncologico e il consiglio sulla scelta del prodotto cosmetico. Corso Ecm per farmacisti "Cosmesi per la pelle dei pazienti oncologici" organizzato da Edra Gli effetti collaterali delle...

Per i bisogni assistenziali dei pazienti oncologici in tutta Europa serve un quadro normativo flessibile per i prodotti a basso investimento e sviluppati in piccole quantitàPer soddisfare i...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

Specifica per le piccole aree delicate e sensibili

A cura di Lafarmacia.

La Sifo in audizione presso la XII Commissione Affari Sociali della Camera ha presentato le proposte italiane per il regolamento europeo sui farmaci

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top