Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
11/08/2025

Tumori testa-collo, batterio orale predittivo dell’evoluzione della malattia

Una nuova ricerca, pubblicata sul Journal of Oral Microbiology, ha identificato un legame inaspettato tra la presenza del batterio Fusobacterium nucleatum (Fn) all’interno dei tumori della testa e...

Un nuovo studio, pubblicato su Expert Review of Pharmacoeconomics & Outcomes Research, evidenzia come l'immunoterapia oncologica abbia contribuito in modo rilevante alla riduzione della...

La Camera ha approvato all'unanimità il testo unificato delle proposte di legge sulle disposizioni per la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore...

Nonostante il cancro diventerà la principale causa di morte nell'UE entro il 2035, il numero di decessi è rimasto stabile dal 2008 e in 12 paesi UE la mortalità è in calo. Il report dell’EFPIA...

Il Piemonte è in prima fila contro il Papilloma virus, ora anche con un accordo sperimentale che permetterà la vaccinazione contro l'Hpv in farmacia, firmato da Federfarma e Assofarma...

Il 6 dicembre verrà presentato, in un evento promosso da Edra Spa, a Roma presso la Sala Refrettorio del Senato in via Del Seminario 76 il Manifesto “ESPRIMENDO – Più voce alle pazienti con...

Presentato a Roma del volume “Il valore sanitario, economico e sociale della vaccinazione universale contro l’HPV in Italia”, curato da Francesco Saverio Mennini Capo dipartimento della...

Due nuovi studi, pubblicati su Nature Communications, dimostrano che l’individuazione di specifiche proteine nel sangue permette di prevedere lo sviluppo di un cancro fino a sette anni prima della...

Il decreto attuativo della legge sull’oblio oncologico e all’attenzione congiunta dei ministri di Lavoro e Salute: prevede che il medico rilasci un certificato dove specifica che i requisiti per...

La temozolomide può essere impiegata assieme ad altri agenti antitumorali, come ad esempio la doxorubicina, per trattare i cani affetti da linfoma recidivante

Il farmaco orale nirmatrelvir/ritonavir (Paxlovid) somministrato entro un giorno dalla diagnosi ha portato a una rapida riduzione della carica virale in pazienti con tumori ematologici

Il programma di screening polmonare condotto presso l’Istituto Tumori di Bari ha portato diagnosi precoci di tumori. Più di 100 pazienti sono stati arruolati grazie al coinvolgimento delle...

Approvato da Aifa farmaco per il trattamento di pazienti con tumore al pancreas in fase metastatica. La nuova frontiera della nanotecnologia liposomiale

Dal 15 febbraio al 15 marzo 2024 nelle farmacie si svolge la terza edizione della campagna di raccolta fondi “Il Futuro è dei bambini” promossa da Federfarma per sostenere Fondazione Umberto...

Sensibilizzare le pazienti ad effettuare gli screening oncologici mettendo a disposizione opuscoli sulla prevenzione del tumore al seno. La campagna di Farmacie Unite a Verona

Studio epidemiologico dell’Iss e Int: aumentano le diagnosi in Europa. L’invecchiamento demografico e gli alti costi delle terapie innovative hanno serie implicazioni per la sostenibilità...

Atezolizumab in iniezione sottocutanea, immunoterapia per diversi tumori, è stata autorizzata dalla Commissione europea. È più rapida e meglio accettata dai pazienti

Aifa approva rimborsabilità di olaparib per il trattamento del tumore al seno successivo all’intervento chirurgico in pazienti con mutazioni BRCA1/2, già trattate con chemioterapia...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Che energia quei capelli!

Che energia quei capelli!

A cura di Viatris

Scattano domani i versamenti relativi al payback sui dispositivi medici per il quadriennio 2015-2018, che ammontano complessivamente a circa 520 milioni di euro a carico delle imprese del settore. In...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top