Una nuova ricerca, pubblicata sul Journal of Oral Microbiology, ha identificato un legame inaspettato tra la presenza del batterio Fusobacterium nucleatum (Fn) all’interno dei tumori della testa e...
Un nuovo studio, pubblicato su Expert Review of Pharmacoeconomics & Outcomes Research, evidenzia come l'immunoterapia oncologica abbia contribuito in modo rilevante alla riduzione della...
La Camera ha approvato all'unanimità il testo unificato delle proposte di legge sulle disposizioni per la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore...
Nonostante il cancro diventerà la principale causa di morte nell'UE entro il 2035, il numero di decessi è rimasto stabile dal 2008 e in 12 paesi UE la mortalità è in calo. Il report dell’EFPIA...
Il Piemonte è in prima fila contro il Papilloma virus, ora anche con un accordo sperimentale che permetterà la vaccinazione contro l'Hpv in farmacia, firmato da Federfarma e Assofarma...
Il 6 dicembre verrà presentato, in un evento promosso da Edra Spa, a Roma presso la Sala Refrettorio del Senato in via Del Seminario 76 il Manifesto “ESPRIMENDO – Più voce alle pazienti con...
Presentato a Roma del volume “Il valore sanitario, economico e sociale della vaccinazione universale contro l’HPV in Italia”, curato da Francesco Saverio Mennini Capo dipartimento della...
Due nuovi studi, pubblicati su Nature Communications, dimostrano che l’individuazione di specifiche proteine nel sangue permette di prevedere lo sviluppo di un cancro fino a sette anni prima della...
Il decreto attuativo della legge sull’oblio oncologico e all’attenzione congiunta dei ministri di Lavoro e Salute: prevede che il medico rilasci un certificato dove specifica che i requisiti per...
La temozolomide può essere impiegata assieme ad altri agenti antitumorali, come ad esempio la doxorubicina, per trattare i cani affetti da linfoma recidivante
Il farmaco orale nirmatrelvir/ritonavir (Paxlovid) somministrato entro un giorno dalla diagnosi ha portato a una rapida riduzione della carica virale in pazienti con tumori ematologici
Il programma di screening polmonare condotto presso l’Istituto Tumori di Bari ha portato diagnosi precoci di tumori. Più di 100 pazienti sono stati arruolati grazie al coinvolgimento delle...
Approvato da Aifa farmaco per il trattamento di pazienti con tumore al pancreas in fase metastatica. La nuova frontiera della nanotecnologia liposomiale
Dal 15 febbraio al 15 marzo 2024 nelle farmacie si svolge la terza edizione della campagna di raccolta fondi “Il Futuro è dei bambini” promossa da Federfarma per sostenere Fondazione Umberto...
Sensibilizzare le pazienti ad effettuare gli screening oncologici mettendo a disposizione opuscoli sulla prevenzione del tumore al seno. La campagna di Farmacie Unite a Verona
Studio epidemiologico dell’Iss e Int: aumentano le diagnosi in Europa. L’invecchiamento demografico e gli alti costi delle terapie innovative hanno serie implicazioni per la sostenibilità...
Atezolizumab in iniezione sottocutanea, immunoterapia per diversi tumori, è stata autorizzata dalla Commissione europea. È più rapida e meglio accettata dai pazienti
Aifa approva rimborsabilità di olaparib per il trattamento del tumore al seno successivo all’intervento chirurgico in pazienti con mutazioni BRCA1/2, già trattate con chemioterapia...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)