Il 18 novembre ricorre la Giornata europea per l’uso consapevole degli antibiotici (European Antibiotic Awareness Day). Il ministro della Salute lancia...
Il cambiamento climatico che determina estati lunghe e calde favorisce il proliferare delle zanzare vettori dei virus che causano la febbre dengue. I dati...
Il virus respiratorio sinciziale porta anche alle bronchioliti, causa più frequente di ricovero ospedaliero in bimbi tra 10 e 12 mesi. Ecco come ridurre il...
È stata battezzata tridemia, Rsv, Covid e influenza, la carica dei virus in arrivo e che la scorsa stagione ha messo a dura prova le Pediatrie degli ospedali ...
I farmacisti possono ricoprire un ruolo essenziale di contrasto all’Hpv parlando con i genitori dell’efficacia e sicurezza della vaccinazione, incrementando...
Lo studio, condotto anche in Italia, ha rilevato come negli over 60 il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale protegga fino a due anni
In Abruzzo il 10 ottobre è partita la campagna di vaccinazione 2023-2024, per Covid e influenza, ma anche per l’immunizzazione contro lo pneumococco e...
Nelle strategie di prevenzione delle patologie di origine virale, laddove possibile, la vaccinazione costituisce uno strumento efficace. Per questo, ...
Alla luce delle novità del Piano nazionale di prevenzione vaccinale, anche in relazione al prezioso contributo offerto dal farmacista di comunità nella...
Uno studio italiano, in collaborazione con l’Iss, ha caratterizzato le varianti genetiche del Rsv associate a forme di bronchiolite particolarmente gravi nei...
Uno studio Pubblicato su The Lancet mostra che un terzo degli uomini a livello globale risulta infettato da almeno un tipo di papillomavirus. In evidenza le...
La Commissione Europea approva il vaccino Abrysvo di Pfizer contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati, attraverso la vaccinazione materna, e...
Nella Giornata mondiale dell’Epatite che ricorre il 28 luglio, si sottolinea che è ancora una minaccia per la salute pubblica. Nel 2022 solo 8 regioni...
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo raccomandando la concessione...
Richiesta l'immissione in commercio al vaccino contro RSV di Moderna a diversi enti regolatori internazionali. L'efficacia è superiore all'80% negli over 60 Presentata a diversi enti...
Confermata la presenza del virus West Nile in un pool di zanzare e volatili in Italia. L'Iss indica come riconoscere i sintomi e prevenire l'infezione La circolazione del virus West Nile, che porta...
Nel 2022 Ema ha approvato il primo anticorpo monoclonale per la protezione di neonati e bambini da virus respiratorio sinciziale. Nuovi dati dimostrano una riduzione dei ricoveriSecondo i risultati...
Il Chmp dell'Ema raccomanda l'autorizzazione all'immissione in commercio del vaccino contro Rsv per adulti over 60 Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Ema ha dato parere positivo...
I cambiamenti climatici portano l'Europa a diventare più vulnerabile alla Dengue. Il caso di una donna britannica al congresso europeo di microbiologia Il caso di una donna britannica...
Le misure introdotte durante la pandemia Covid, mascherine, distanziamento e restrizioni ai viaggi, hanno modificato la diffusione del virus respiratorio sinciziale (Rsv)Le misure introdotte per...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)