Presentato a Milano del Report “Il ruolo della filiera healthcare nel Servizio Sanitario Nazionale” dell’Osservatorio GIMBE finanziato dal Consorzio...
La Corte dei Conti ha presentato alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato l’analisi delle misure contenute nella manovra nell’ambito delle audizioni...
Distribuzione intermedia, Mirone: il comparto della distribuzione intermedia riceva le attenzioni e il supporto necessari a un nodo essenziale del servizio pubblicoPer erogare servizi sanitari...
Il settore della distribuzione intermedia attende dal 2010 la riforma della remunerazione pena l'insostenibilità e la rimodulazione del servizio Il meccanismo invisibile che c'è dietro...
«Durante la pandemia, grazie a un'intensa collaborazione all'interno della filiera è stata, resa possibile l'evoluzione, in tempi rapidi, della farmacia e del farmacista, che ha potuto dare...
L'Osservatorio istituito da Federfarma Servizi e Sunifar si è insediato nei giorni scorsi per monitorare le criticità legate all'approvvigionamento di farmaciMonitorare le...
Carenza farmaci: oltre alle consegne meno prevedibili e costanti le aziende della distribuzione intermedia registrano pratiche anomale da parte di aziende farmaceuticheOltre a consegne di farmaci...
Distribuzione intermedia: gli aumenti dal caro benzina, al gas, all'energia elettrica, alle materie prime fino al costo del denaro, rischiano di erodere completamente l'utile di esercizioSolo con una...
Nasce la collaborazione tra Cef, cooperativa di farmacisti di distribuzione del farmaco e i team di Digitiamo e Semplifai, partecipate di Think FWD Group La grande sfida non è solo accogliere...
L'anno 2021 si è chiuso per Farmacentro con un fatturato di 354,2 milioni di euro, in calo rispetto all'esercizio precedente ma con un utile lordo in crescita del + 26%L'anno 2021 si è...
Federfarma Sunifar e Federfarma Servizi danno vita a un Osservatorio per monitorare e risolvere eventuali criticità riscontrate nella fornitura di medicinali e dispositivi medici alle farmacie...
Federfarma Servizi e Adf chiedono alle istituzioni l'apertura di un tavolo di lavoro: a rischio la sostenibilità del servizio«Occorre urgentemente provvedere con misure specifiche a sostegno...
Con la pandemia si è registrata un aumento del ricorso alla distribuzione per conto dei farmaci e un calo analogo nella diretta, ora va trovato un punto di equilibrioSe negli anni abbiamo...
Walter Farris è il nuovo presidente dell'associazione di categoria che rappresenta le aziende private del settore della distribuzione intermediaWalter Farris è il nuovo...
Distribuzione diretta dei farmaci, Dpc e attuazione della legge 405 sono i temi che saranno oggetto di un'indagine conoscitiva approvata dalla Commissione Affari sociali alla CameraDistribuzione...
Assoram: l'obbligo vaccinale andrebbe esteso senza limiti di età al comparto della distribuzione farmaceuticaL'obbligo vaccinale esteso agli operatori della distribuzione farmaceutica,...
L'Assemblea dell'Associazione Nazionale Distributori Medicinali Veterinari (Ascofarve) ha eletto, sabato 6 novembre 2021, i nuovi Organi dell'Associazione per il triennio 2021-2023 L'Assemblea...
La distribuzione intermedia è un tassello essenziale dell'assistenza farmaceutica e la crisi pandemica ha messo in luce la capacità di garantire continuità e...
Il nuovo Ddl concorrenza al vaglio del Consiglio dei ministri. Dalla bozza circolante si apprende che andrà a toccare anche il settore sanitario e farmaceutico con l'obiettivo di favorire...
La Distribuzione intermedia con l'attuale remunerazione, su ogni confezione rimborsabile consegnata si registra una perdita media di 26 centesimiLa Distribuzione intermedia, anello centrale fra...
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)