Sono stati assegnati alle Regioni i fondi da suddividere sul triennio 2024-2026 per coprire, almeno in parte, le spese veterinarie, tra operazioni chirurgiche, analisi di laboratorio, acquisto di...
Durante l'estate con l'aumento delle temperature peggiorano i sintomi tipici della menopausa. Le ostetriche della Fnopo offrono alcuni consigli e indicazioni pratiche per affrontare al meglio questo...
Proseguirà anche per il triennio 2025-2027 il rapporto di collaborazione tra l’Agenzia Italiana del Farmaco e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS)
I farmacisti che scelgono di esercitare la professione in regime di libera professione trovano autonomia e flessibilità ma anche nuovi carichi e mancanza di tutele. Tra vantaggi, criticità e...
Dal Consiglio dei Ministri arriva il via libera alle modifiche relative all'organizzazione degli uffici del ministro della Salute. Il testo fa riferimento anche all'ufficio del viceministro
Per Marcello Cattani i nuovi criteri introdotti dalla Determina dell’Agenzia Italiana del Farmaco del 12 luglio “rappresentano un passo positivo per riconoscere l’innovazione dei farmaci e...
La Fondazione Cannavò ha rinnovato i vertici nel segno della continuità e dell’innovazione formativa. Luigi D’Ambrosio Lettieri, Vicepresidente Fofi, è stato riconfermato alla guida
Durante un'interrogazione il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato ha affermato che è in valutazione il possibile inserimento strutturale della farmacia dei servizi tra i servizi del Servizio...
Aifa approva rimborsabilità di enzalutamide per il trattamento dei pazienti con cancro della prostata non metastatico ormono-sensibile (nmHSPC) con recidiva biochimica (BCR) ad alto rischio
ReNaSFO ETS comunica che ha avviato una nuova fase del proprio percorso istituzionale: il Consiglio Direttivo, in ottemperanza alle disposizioni statutarie e regolamentari, ha assegnato le cariche...
Stanno circolando false email a nome del Ministero della Salute per indurre le vittime a fornire dati personali e finanziari con il pretesto di mantenere attivo l'accesso al Fascicolo Sanitario...
Ai servizi di telemedicina già disponibili nelle farmacie del Piemonte si aggiungeranno tra l'autunno e la fine dell'anno anche spirometria, controllo delle apnee notturne ed esame della retina
Il 15 luglio a Firenze è previsto un presidio davanti alla sede di Federfarma Toscana per chiedere il rinnovo del contratto e l’adeguamento economico dello stipendio
Guna Spa ha ricevuto il Life Science Excellence Award 2025 nella categoria Best Scientific Collaboration Program, grazie al progetto formativo Guna Injection Experience
L’Ordine dei Farmacisti ha organizzato un corso dedicato alla gestione degli interventi di primo soccorso rivolto ai farmacisti titolari e collaboratori delle farmacie del territorio
Con una nuova Determina pubblicata il 12 luglio in Gazzetta Ufficiale, l’AIFA riscrive i criteri per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica
Nella trattativa del rinnovo del contratto dei dipendenti delle farmacie comunali la volontarietà dei servizi non è all’ordine del giorno lo afferma Assofarm smentendo quanto riportato di recente...
La Commissione nazionale per la formazione continua ha pubblicato 3 pacchetti di slide “Novità ECM 2025” divulgative con chiarisce i meccanismi oggetto della deliberazione: recupero...
Medici e associazioni di pazienti esprimono apprezzamento per le gliflozine in fascia A senza Piani Terapeutici: semplifica l’accesso alle cure e rafforza il ruolo della medicina generale. Secondo...
Lo stress e una dieta ricca di grassi in gravidanza hanno un impatto analogo sullo sviluppo del cervello fetale, aumentando il rischio di disturbi mentali nei figli.
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)