Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
19/05/2025

Pazienti oncologici. Cattani (Farmindustria): Innovazione e accesso ai farmaci per dare nuove speranze

Grazie anche alla Ricerca farmaceutica oggi in Italia 3,7 milioni di cittadini vivono dopo una diagnosi di tumore. lo ha detto Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, in occasione della XX...

Nonostante il cancro diventerà la principale causa di morte nell'UE entro il 2035, il numero di decessi è rimasto stabile dal 2008 e in 12 paesi UE la mortalità è in calo. Il report dell’EFPIA...

Dal 15 febbraio (Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile) al 15 marzo 2024 si svolge la quarta edizione della campagna e nelle farmacie aderenti all’iniziativa i cittadini potranno versare un...

Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, in occasione del World Cancer Day del 4 febbraio: oggi su una pipeline globale di 23.000 nuovi farmaci in sviluppo, circa il 40% riguarda l’area dei...

L'aderenza alla terapia è uno dei fattori determinanti per migliorare gli esiti di sopravvivenza nei pazienti oncologici. La gestione della complessità dei trattamenti e degli effetti collaterali...

Un nuovo studio, pubblicato nel JAMA Network Open, mostra che la redistribuzione dei farmaci oncologici orali inutilizzati gestita con controlli di qualità, potrebbe ridurre significativamente...

L’oncologia integrativa è un approccio che associa i trattamenti convenzionali, come chirurgia, chemioterapia e radioterapia, a pratiche complementari mirate a migliorare la qualità della vita...

Un nuovo studio, pubblicato su The Oncologist, ha evidenziato l'efficacia di un programma di cura multidisciplinare che integra ospedale e territorio nel migliorare la sicurezza e la gestione delle...

Un nuovo studio, pubblicato su PLoS ONE, dimostra che l’intervento del farmacista può migliorare l’aderenza ai trattamenti anticancro orali nei pazienti con tumori solidi, contribuendo così a...

Si terrà dal 27 al 28 giugno presso l’Hotel NH Collection, Genova Marina, il progetto PROMISE, PROgetto MultIregionale di Sicurezza ed Efficacia. Il progetto di farmacovigilanza AIFA sui Real...

I farmaci oncologici non autorizzati ma considerati appropriati ed efficaci rappresenta una sfida crescente nell'ambito dell'onco-ematologia e la gestione di tali terapie comporta numerosi...

Studiare il meccanismo d’azione dei farmaci oncologici in fase clinica attraverso biomarcatori di imaging, è l’accordo siglato da PASREL-Imagerie e Median Technologies

Il nuovo ruolo del farmacista counselor all’interno della farmacia ospedaliera: un aiuto al paziente che assume farmaci oncologici orali

Per i bisogni assistenziali dei pazienti oncologici in tutta Europa serve un quadro normativo flessibile per i prodotti a basso investimento e sviluppati in piccole quantitàPer soddisfare i...

Nasce l'Expert Opinion di Egualia un nuovo approccio alle pratiche regolatorie a servizio del paziente e dei servizi sanitari per dare valore a farmaci notiTre cluster e cinque domini per cominciare...

La quercetina è un importante costituente di vari prodotti dietetici che viene sempre più studiata come opzione terapeutica in campo oncologicoLa quercetina è un importante...

Da Sifo il Documento Italiano di Consenso sulla Gestione del rischio di esposizione del personale sanitario nella manipolazione dei farmaci antineoplastici iniettabiliLaddove vengono allestiti...

Il tetto di 500 milioni di euro del Fondo per i farmaci oncologici innovativi è stato sfondato di 464,2 milioni. Gli esperti nel webinar del Centro studi americani: "servono più...

Nel nuovo Piano europeo contro il cancro le farmacie possono offrire una ampia gamma di servizi professionali in ambito oncologocio: prevenzione, screening, aderenza alla terapia, educazioni...

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro che si celebra il 4 febbraio, l'esperta Elena Penazzi ricorda l'importanza del ruolo del farmacista nella gestione del paziente oncologicoIn...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Il nuovo pasto sostitutivo dal gusto irresistibile

Il nuovo pasto sostitutivo dal gusto irresistibile


Daniela Merlo guiderà il Dipartimento di Neuroscienze, Raffaella Bucciardini il Centro per la Salute Globale e Alessandro Palombo il nuovo Centro Nazionale Intelligenza Artificiale, Hta e Tecno...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top