Dalla Commissione europea arriva l’autorizzazione al vaccino anti-COVID-19 adattato alle nuove varianti del ceppo virale XBB.1.5 (Comirnaty XBB.1.5), sviluppato da BioNTech-Pfizer
L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera al primo vaccino anti-Covid aggiornato a XBB, la famiglia di varianti più diffusa oggi, sviluppato da Pfizer
Il Covid-19 Technology Access Pool (C-Tap), partnership multi-stakeholder nata su iniziativa dell’Oms, ha annunciato tre nuovi accordi di licenza per trasferire know-how, materiali e dati...
Arriveranno in ottobre i nuovi vaccini contro Covid per la campagna vaccinale d'autunno, concomitante a quella contro l'influenza stagionale. Le indicazioni del Ministero
La Commissione Europea approva il vaccino Abrysvo di Pfizer contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati, attraverso la vaccinazione materna, e negli anziani
In Francia le istituzioni sanitarie insieme alla Scuola Nazionale di Medicina Veterinaria stanno sviluppando un potenziale vaccino per la malattia di Lyme: mira a modificare il microbiota delle...
In Emilia-Romagna è stato siglato un protocollo d’intesa tra la Regione e le Associazioni di categoria Federfarma, Assofarm e Farmacieunite, che fa un altro passo avanti nell’ambito della...
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo raccomandando la concessione dell’autorizzazione all'immissione in...
Il secondo booster di vaccino bivalente contro Covid-19 ha protetto dalle conseguenze gravi della malattia e l’effetto è durato almeno quattro mesi
Nel Lazio le farmacie che hanno spazio sufficiente nel locale principale possono dotarsi di spazi distaccati, anche condivisi con altre farmacie, per utilizzarli come magazzino, laboratorio ...
L’ente nazionale di indennizzo per infortuni medici francese ha risarcito 72 persone con problemi cardiaci a seguito della vaccinazione contro Covid-19. Altre richieste di risarcimento per lo...
La Corte europea boccia integralmente il ricorso di un giudice del Lavoro per un’infermiera sospesa dal lavoro perché non vaccinata che ha chiesto il reintegro al lavoro
La Commissione Europea lancia 'EU FAB': Una rete di produttori di vaccini per la preparazione alle emergenze sanitarie
L'Istituto superiore di sanità è partner del progetto europeo NoseVac, nato per sviluppare vaccini a somministrazione nasale contro polmonite, pertosse, influenza e Covid-19
La Fda ha approvato il nuovo farmaco per l'Alzheimer lecanemab, Luca Pani: un prodotto che rallenta in modo modesto il declino cognitivo, ma avrà conseguenze importantiLa Food and Drug...
Norma isolamento positivi Covid. Ministro Schillaci: Adesso penso lo toglieremo, ma di fatto credo sia ampiamente inapplicatoLa norma che stabilisce l'isolamento di 5 giorni dei soggetti positivi al...
In questa settimana in calo etico, segmento generici, e automedicazione. In ripresa solari, dimagranti e ectoparassitari cane Con questa settimana si chiude il mese in salita, confermando una...
In Italia sono oltre 1.500 farmacie che allestiscono medicinali galenici presso i propri laboratori - si va dalle 241 in Veneto, alle 190 in Lombardia, sino alle 111 in Puglia L'allestimento di...
Lecanemab (Leqembi) è l'anticorpo monoclonale approvato da FDA contro la malattia di Alzheimer in fase iniziale che riduce del 27% il declino cognitivo in 18 mesi Lecanemab-irmb (Leqembi),...
Chiesi Farmaceutici nomina Alessandro Chiesi a Presidente del Gruppo e succede ad Alberto Chiesi. Maria Paola Chiesi assume la VicepresidenzaAlessandro Chiesi, Chief Commercial Officer dal 2020,...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)