A Pharmevolution 2025, in corso a Catania, il sottosegretario Gemmato ripercorre le politiche promosse per sostenere la filiera del farmaco, mentre Ornella Barra mette in rilievo le qualità del...
Le strutture private di Specialistica Ambulatoriale e Laboratori accreditate e non al Ssn chiedono modifiche al Ddl Semplificazioni: "Prima di ampliare i servizi in farmacia, serve un riordino del...
L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni...
Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...
Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...
Con il Ddl Semplificazioni si amplia il ruolo della farmacia dei servizi: oltre alle vaccinazioni del Piano nazionale, i farmacisti potranno eseguire test diagnostici su campioni biologici per...
Ad Agrigento si è svolto il seminario “Il deblistering in farmacia: aspetti operativi, normativi e di sicurezza” per illustrare le corrette prassi, i requisiti degli ambienti e il quadro...
Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti: la risposta alle liste d’attesa non è la Farmacia dei Servizi. Non servono scorciatoie, ma rispetto delle norme e investimenti veri sul personale...
Un progetto sperimentale di Asst Mantova, Federfarma e Aipa porta il monitoraggio della Tao nelle farmacie del territorio, riducendo accessi in ospedale e garantendo prossimità e rapidità nella...
Secondo il Pgeu i servizi farmaceutici non sono più “aggiuntivi”, ma componenti essenziali dell’assistenza sanitaria moderna. Per sbloccarne il pieno potenziale è necessario rimuovere...
La sperimentazione della farmacia dei servizi nelle Marche, avviata nel 2023 e oggi attiva in 350 farmacie (di cui la metà rurali), continua a crescere: ogni punto eroga almeno una prestazione al...
Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)
La Scuola di scienze del farmaco e dei prodotti della salute dell'Università di Camerino amplia le attività della Farmacia Didattica, uno spazio dedicato alla formazione pratica dei futuri...
La Giunta regionale della Toscana ha approvato un protocollo per attivare nelle farmacie convenzionate holter cardiaco e monitoraggio dell'aderenza terapeutica nei pazienti diabetici e in due mesi...
Il segretario generale di Assofarm Francesco Schito parla delle novità che l'associazione sta promuovendo in tema di formazione
Il plauso di Federfarma Verona alla decisione di Regione Veneto di prolungare fino al 31 dicembre la sperimentazione della Farmacia dei servizi
Reso noto un caso di positività al West Nile Virus, riguarda una farmacista di Perugia, che manifesta sintomi lievi
La Giunta della Regione Friuli Venezia Giulia vara un nuovo protocollo che consentirà la semplificazione dell’accesso agli ausili e dispositivi per i pazienti diabetici
Con l'ok della Conferenza delle Regioni formalizzato dalla Stato-Regioni è stata porporata anche per il 2025 la sperimentazione della farmacia dei servizi, con una dotazione complessiva di 25,3...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)