Si è conclusa la vicenda giudiziaria del 2021 di false ricette per farmaci a base di oppiacei, con una sentenza della Cassazione che richiama l’attenzione sul controllo delle ricette elettroniche...
L'Associazione nazionale medici veterinari italiani (Anmvi) segnala criticità in merito alla dispensazione da parte del farmacista di medicinali stupefacenti ad uso veterinario. L'associazione ha...
La Fnomeo ha ribadito la sua proposta di semplificare la prescrizione dei farmaci con Piano terapeutico nel corso dell’audizione alla Camera, innanzi alle Commissioni riunite I, Affari...
Le farmacie della Calabria che effettuano servizi di telemedicina (ECG, holter pressorio, holter cardiaco e spirometria semplice) possono erogarli dietro presentazione di ricetta rossa SSN
Nei giorni scorsi per diversi giorni consecutivi i medici di famiglia hanno avuto problemi con l’invio delle ricette dematerializzate e dei certificati di malattia
Parte la ricetta dematerializzata per gli alimenti senza glutine anche nelle Parafarmacie sarde: siglato l'accordo con Regione Sardegna per la dispensazione in convenzione dei presidi delle...
Per l’Oms Europa, le prescrizioni digitali sono “una parte essenziale della trasformazione digitale dei sistemi sanitari, migliorano la sicurezza dei pazienti e la qualità dell’assistenza”
La Regione Lombardia ha inviato i cittadini che utilizzano il servizio di invio delle ricette mediche elettroniche a confermare la scelta tramite diversi canali (: online, Asst, medico/pediatra,...
Per favorire l’aderenza alla terapia servono processi di sburocratizzazione e semplificazione, con particolare riferimento ai pazienti cronici, all’accessibilità del farmaco e alle ricette...
Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello delle parafarmacie ritenendo che con la modifica al Sistema TS, che impedisce ai medici di emettere ricette bianche “miste”, si sia risolta la...
Erika Mallarini riflette sui cambiamenti che potrebbero derivare dalle semplificazioni delle ricette ripetibili, dalla gestione degli spazi della farmacia alla organizzazione del personale, e propone...
Il decreto-legge Milleproroghe passa alla Camera completo degli emendamenti inseriti dalle commissioni del Senato: dovrebbe arrivare in aula il 12 febbraio al termine dell’esame alle commissioni...
È stato prorogato il regime transitorio per l’attivazione in via esclusiva dell’autenticazione a due o più fattori per l’accesso al sistema Tessera sanitaria in relazione alla ricetta...
Ricette valide un anno per i malati cronici e prescrizioni in digitale. Le novità previste per la farmaceutica dal decreto legislativo semplificazione incontrano il consenso dei medici: meno...
La spinta alla semplificazione è nell’agenda del Consiglio dei ministri, dalla delega per l’introduzione di una legge annuale sulle semplificazioni, a quella relativa alle indicazioni di...
Ci sono alcuni chiarimenti in merito all’introduzione dell’autenticazione a due fattori per l’accesso al Sistema Tessera sanitaria per l'invio dati su farmaci prescritti su ricetta bianca...
Dal 5 luglio è iniziato il periodo transitorio per l’utilizzo delle nuove modalità di accesso per gli operatori al portale Sistema Tessera Sanitaria, che prevede l’autenticazione forte a due...
Il Disegno di legge delega sulle semplificazioni interviene su prescrizioni dematerializzate, ricette ripetibili, carenze di farmaci. Novità e ricadute sui farmacistiPrescrizioni...
Oltre 55 mila cittadini liguri hanno aderito al nuovo servizio per la completa dematerializzazione delle prescrizioni mediche dei farmaciOltre 55 mila cittadini liguri hanno aderito al nuovo servizio...
Farmaci anticoagulanti orali, Nota 97: il report Aifa sul ricorso alle schede di prescrizione dematerializzate attraverso il sistema TS. Ecco i datiL'introduzione della nota 97 ha determinato un...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)