Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie
26/01/2024

Depressione, cardiopatici sei volte più a rischio. Farmaci antidepressivi efficaci e sicuri

Tra pazienti cardiopatici, il rischio di sviluppare una depressione è molto alto, l’uso di farmaci antidepressivi non rappresenta un pericolo Uno studio presentato al Congresso dei...

Un recente studio dell’Iss svela le probabilità di guarigione della depressione maggiore attraverso un metodo matematico basato sull’interconnessione dei sintomi

La menopausa può essere associata a una serie di sintomi psicologici negativi come la depressione e l'ansia, il cui miglioramento è una sfida importante per...

In questi ultimi anni, la pandemia del coronavirus 2019 (COVID-19) ha provocato incremento dell’incidenza  dei sintomi correlati allo stress, all’ansia...

Nuovi dati dello studio di Janssen, mostrano l’efficacia dell’esketamina spray nasale per il trattamento della depressione maggiore resistente al trattamento

Dieta sana, attività fisica regolare, sonno adeguato e interazioni sociali, riducono il rischio di depressione indipendentemente dal rischio genetico. Lo studio internazionale

Il 6% della popolazione adulta ha sintomi depressivi, la percentuale aumenta con l’età e va al 30% quando ci sono difficoltà economiche. I dati delle sorveglianze PASSI

Psilocibina: sostanza promettente come trattamento del disturbo depressivo maggiore resistente alla terapia

Una sperimentazione clinica pubblicata su JAMA dimostra che una singola dose di psilocibina, una sostanza attiva contenuta in funghi allucinogeni, abbinata alla psicoterapia, può offrire...

Uno studio ha dimostrato il potenziale dei probiotici, in supporto alla terapia farmacologica, nel migliorare i sintomi nei soggetti con depressione maggioreCirca il 60% delle persone con disturbo...

Dopo 14 mesi dal picco della pandemia Covid-19 i livelli di stress nella popolazione italiana sono diminuiti, studio mostra un impatto a lungo termine inferiore a quanto preventivatoDopo 14 mesi dal...

Uno studio mostra che levodopa, farmaco che aumenta la dopamina nel cervello, ha il potenziale per invertire gli effetti dell'infiammazione migliorando i sintomi della depressioneUno studio della...

Due nuove pubblicazioni su Nature Communications sottolineano una nuova relazione tra la composizione del microbioma e i casi di depressioneUn'ampia varietà di microrganismi, come batteri,...

Nuovi dati da studi sulla psilocibina: accompagnata da un regolare supporto psicologico, può migliorare la condizione di soggetti affetti da depressione resistenteUn nuovo studio prova a...

A un anno dalla guarigione dal Covid, anche se i sintomi di Long Covid scompaiono, restano depressione, ansia, insonnia, mancanza di concentrazione Il Covid-19 fa aumentare di oltre il 10% i sintomi...

La ketamina, psichedelico usato in ambito medico come anestetico, è considerato un trattamento di salute mentale promettente ma sperimentaleLa ketamina, psichedelico usato in ambito medico...

Una nuova ricerca ha dimostrato che l'assunzione di alte dosi di vitamina B6 riduce i sentimenti di ansia e depressioneIl funzionamento del cervello si basa su un delicato equilibrio tra i neuroni...

I probiotici possono supportare il trattamento con antidepressivi e alleviare la depressione. I dati da una ricerca delle Cliniche psichiatriche universitarie di Basilea (UPK)In uno studio,...

I polifenoli sono un gruppo di molecole con molteplici effetti benefici con un'azione multi-target per la prevenzione e il trattamento di diverse malattie, in particolare quelle associate a dinamiche...

  Precedente   1    2    3    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

Per la cura e la salute della pelle e delle gambe - Lafarmacia.

A cura di Lafarmacia.

Presentati i risultati dello STADA Health Report 2025. Stile di vita sano, gap tra consapevolezza e azione: solo 6 Italiani su 10 adottano abitudini salutari

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top