Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene
09/01/2024

diabete

Diabete, in Toscana misurazione digitale glicemia entra nel Fascicolo sanitario elettronico

In Toscana il sistema di misurazione del glucosio con sensori FreeStyle Libre di Abbott viene integrato al Fascicolo Sanitario Elettronico. Da oggi è operativo

La neuropatia diabetica è una delle complicanze più comuni del diabete. I farmaci sintetici disponibili sul mercato hanno effetti collaterali e limitazioni per i pazienti diabetici 

La rivista Science elegge i farmaci della famiglia di Ozempic, gli agonisti del recettore del Glp-1 “Breakthrough of the Year”. Nati come potenti anti-diabete, sono balzati poi agli onori delle...

L’Aifa ha reso disponibile il secondo report relativo all’andamento dei consumi dei farmaci in Nota 100 per il trattamento del diabete mellito tipo 2 nei primi 18 mesi

Una recente indagine ha focalizzato l’attenzione sugli effetti della carenza di sonno nelle donne con diversi fattori di rischio, caratteristiche di salute ed età (20 e 75 anni)

Semaglutide sottocute (2,4 mg dose settimanale) in pazienti con malattia cardiovascolare e sovrappeso o obesità, ma senza diabete, è superiore al placebo nel ridurre l'incidenza di decesso per...

Il Belgio ha deciso di vietare temporaneamente l'uso del farmaco antidiabetico Ozempic come trattamento per la perdita di peso nell’obesità

Per gli esperti gli edulcoranti ipocalorici possono essere assunti in chi ha il diabete, attenzione però a prevenzione e stile di vita

La carenza di semaglutide e liraglutide peggiorerà nel quarto trimestre del 2023 con possibili condizioni di esaurimento delle scorte. Aifa: con uso off-label disponibilità ad alto rischio

La carenza di semaglutide e liraglutide peggiorerà nel quarto trimestre del 2023 con possibili condizioni di esaurimento delle scorte. Aifa: con uso off-label disponibilità ad alto rischio

Le Parafarmacie aderiscono alla giornata Mondiale del Diabete con sconti sugli strumenti per l'analisi della glicemia e tutti i prodotti dedicati ai pazienti diabetici

Il comitato per la sicurezza dell'EMA (Prac) ha concluso che le prove disponibili non supportano un'associazione causale tra farmaci agonisti del GLP-1 e il cancro alla tiroide

La ricerca presentata all’EASD, mostra che il trattamento con semaglutide migliora il controllo della glicemia e la perdita di peso negli adulti con diabete di tipo 2, fino a 3 anni

Negli Stati Uniti insulina sarà disponibile a 35 dollari per la fornitura di un mese tramite coupon disponibile sulla piattaforma di assistenza sanitaria digitale di GoodRx

Il modo in cui i batteri nell’intestino scompongono i carboidrati durante la digestione può rappresentare una potenziale causa del diabete. In particolare, alcuni batteri possono aiutare a...

L’Ema fa sapere che sono state trovate penne preriempite di semaglutide (Ozempic) contraffatte in Germania e indica a pazienti e a farmacisti come riconoscerle

I farmacisti tedeschi devono controllare ogni scatola di Ozempic (semaglutide), per evitare di vendere il farmaco contraffatto

Uno studio clinico condotto dai ricercatori dell’Università di Galway su donne in gravidanza ha fornito nuove speranze alle future mamme affette da diabete mellito gestazionale 

Ogni anno 9,1-26,1 milioni di persone diabetiche sviluppano ulcere del piede diabetico. Uno studio ha testato la possibilità di combinare due nuove tecnologie di produzione, la microfluidica MF e...

Un nuovo studio evidenzia l’associazione tra gli inibitori di pompa protonica con un aumento del rischio cardiovascolare nei pazienti con diabete di tipo 2

  Precedente   2    3    4    5    6    Successiva

Pagina di 7     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare concentrazione e produttività

Ritrovare concentrazione e produttività

A cura di Alfasigma

Anaao Assomed sindacato di medici e dirigenti sanitari italiani. esprime forte preoccupazione per l’intesa Stato Regioni sul rinnovo della convenzione che disciplina dei rapporti con le farmacie

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top