Il 15 gennaio 2025, l'Organizzazione Mondiale delle Dogane (WCO) ha tenuto il suo secondo simposio dal titolo "Come rimuovere i prodotti contraffatti dall'e-commerce", concentrato particolarmente sul...
Il Top Employers Institute ha assegnato a 151 aziende la Certificazione Top Employers Italia 2025. Tra le premiate ci sono aziende del settore farmaceutico: ecco quali sono
Dal 1° gennaio 2025, Giovanni d’Altilia assume il ruolo di direttore generale e amministratore delegato della filiale italiana di Théa Pharma, azienda leader in Europa nel settore...
Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd
Farmindustria ed Egualia su Applicazione regolamento Ue in Italia in materia di tracciatura europea dei medicinali: “oltre alla beffa, il danno, sia per l’industria farmaceutica, che è leva...
L'approccio verso i criteri di sostenibilità Esg (Environmental, Social, Governance) di GIlead è stato delineato nella pubblicazione del summary italiano del Report Esg dell'azienda
L'autoregolamentazione ha un ruolo fondamentale nel governare il modo in cui le aziende farmaceutiche promuovono i medicinali, interagiscono con i professionisti sanitari e collaborano con la...
Theras investe su un’altra eccellenza italiana aprendo la strada a nuove opzioni per il trattamento del sovrappeso e la prevenzione dell’obesità, con una visione anche oltre i confini nazionali
La Manovra è l’ultima possibilità per il Governo di ascoltare il nostro grido d’allarme e passare alla storia come chi ha salvato la qualità del Servizio sanitario nazionale. È l’allarme di...
Il report "2024 Pipeline Review – Innovation for unmet need" di Efpia analizza le attuali tendenze e sfide nel campo della ricerca farmaceutica
Emanuele Oro è il nuovo Country Manager per l’Italia di AOP Health, azienda farmaceutica austriaca specializzata in terapie integrate per le malattie rare e la terapia intensiva
Il nuovo stabilimento IBSA ampliato di Cassina de’ Pecchi (Milano) sarà in grado di produrre fino a 100 milioni di unità all’anno di film orodispersibili con tecnologia FilmTec®, rispondendo...
Enjaymo, farmaco per la malattia da agglutinine fredde, potrà generare fino a 300 milioni di euro annui. La transazione da 825 milioni di dollari rafforza la presenza di Recordati nel settore delle...
Cambia il meccanismo di riparto del payback farmaceutico: è stato approvato in Commissione Bilancio del Senato un emendamento riformulato al decreto fiscale in materia: previsto oltre al criterio...
Pfizer Italia contro la violenza sulle donne: #StandWithHer e le iniziative dell’azienda in Italia e nel mondo: certificazione di genere, campagne di sensibilizzazione, gender parity negli...
Nell'ambito dell'11ª edizione di FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani promosso da Federfarma, Fondazione Cannavò, Utifar e con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, ribadisce l'impegno dell'industria farmaceutica per...
Dopo aver raggiunto, a dicembre 2023, il secondo livello della certificazione EDGE (livello II MOVE dei 3 previsti) per la Parità di Genere come Gruppo in Italia, Bayer S.p.A ottiene la...
Una nuova ricerca pubblicata da EFPIA offre un'analisi dettagliata dell'impronta economica del l'industria farmaceutica in Europa, considerando i Paesi membri dell'UE e confrontando i risultati con...
Con una lunga esperienza nel settore farmaceutico, Nocerino torna in Takeda Italia per guidare la Business Unit Malattie Rare entrando a far parte del Leadership Team

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)