Presentato a Roma da Cittadinanzattiva e Federfarma il VII Rapporto sulla Farmacia. I dati sono stati raccolti tra settembre e dicembre 2024 in 1.600 farmacie e con 1.200 cittadini
Dal 21 al 28 febbraio sono aperte le preadesioni per le farmacie del Lazio: al via screening per diabete, BPCO e terapia oncologica. Insieme, continua la sperimentazione già avviata dello screening...
La Regione Lazio, con due delibere di giunta regionale approvate rispettivamente a gennaio e febbraio, ha dato ufficialmente il via alla sperimentazione della farmacia dei servizi, finanziata con i...
Nel 2024 le farmacie di Verona hanno erogato oltre 10.000 prestazioni nell’ambito della Farmacia dei Servizi. La sperimentazione prosegue nel 2025, ma con una limitazione: chi ha già usufruito...
Il ministero della Salute ha predisposto il nuovo Piano nazionale liste d’attesa 2025-2027, che oltre a introdurre strumenti per monitorare e gestire le prenotazioni di prestazioni, indica i...
La Conferenza Stato-regioni convocata, in seduta ordinaria, per giovedì 13 febbraio 2025, prevede all'ordine del giorno l'intesa sull’ipotesi di Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei...
Nel panorama sanitario italiano, le farmacie stanno emergendo come importanti punti di erogazione di servizi di telemedicina, con oltre 900mila prestazioni effettuate solo nel 2024
È in Gazzetta Ufficiale la Delibera CIPESS che assegna alle Regioni le risorse vincolate alla realizzazione degli obiettivi previsti dal Piano sanitario nazionale, tra cui i fondi per la...
Regione Marche ha raggiunto un accordo con la rete rappresentata da Federfarma Marche e Confservizi Assofarm Marche per la somministrazione del vaccino anti-Pneumococco (PVC). Meconi: ulteriore...
E' stata presentata l'operatività della Piattaforma nazionale di telemedicina che entro dicembre 2025 darà assistenza in remoto ad almeno 300 mila pazienti. Acquistate infrastrutture e postazioni...
Il ministero della Salute ha pubblicato nei giorni scorsi l’atto di indirizzo per il 2025, nelle macroaree di interesse del ministro Schillaci le farmacie occupano un ruolo strategico per...
Presenti in Manovra diverse misure di interesse per il settore, la filiera e la professione del farmacista. Previsti anche sostegni al reddito e alle famiglie dei lavoratori
In data odierna i presidenti di Assofarm e Federfarma hanno firmato l'ipotesi di accordo della Convenzione tra Ssn e Farmacie territoriali. L'accordo integra le innovazioni che hanno trasformato il...
Nei primi dieci mesi del 2024, nelle frmacie della Calabria sono state erogate ben 35.000 prestazioni di telemedicina tra holter cardiaco, pressorio , ECG e spirometria semplice
Un nuovo studio, pubblicato su JCO Oncology Practice, dimostra che il coinvolgimento attivo del farmacista attraverso la telefarmacia, può ridurre significativamente il rischio di eventi avversi e...
In Veneto le farmacie hanno erogato oltre 22 mila prestazioni in particolare gli screening (12.143), e la telecardiologia con 4.605 Holter e 4.127 ECG. Da Bellon un plauso alle oltre 600 farmacie...
Le attività realizzate dalle farmacie lombarde nell’anno 2024 sono state presentare in una conferenza stampa di Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza. Dai vaccini alla app Farmacia Aperta ecco i...
Mandelli ha sottolineato l'importanza di consolidare la farmacia dei servizi come parte integrante del sistema sanitario nazionale. sono intervenuti esponenti di spicco come Marco Cossolo, Presidente...
La tavola rotonda ha messo in luce il valore strategico delle farmacie come presidi di prossimità e il loro contributo al miglioramento della salute pubblica, specialmente nelle aree interne
Marco Meconi, presidente di Federfarma Marche, ha aperto il Regional Meeting illustrando progressi e sfide affrontate nel progetto della farmacia dei servizi. Il suo intervento ha messo in luce...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)