Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci Sicurezza farmaci
28/02/2025

farmaci

Apnee notturne, peso e obesità. Benefici da tirzepatide farmaco anti-diabete

Tirzepatide farmaco sviluppato  per il trattamento del diabete di tipo 2, appartenente alla classe degli agonisti del recettore GIP e del GLP-1 si è dimostrato efficace nel trattamento...

Uno studio dell’Università di Torino, pubblicato su The Lancet Oncology, ha analizzato le divergenze tra la Food and Drug Administration (Fda) e l’European Medicines Agency (Ema) nelle decisioni...

Nuovi trattamenti per l'obesità sono in fase di sperimentazione per poter eventualmente affiancare o sostituire prodotti già esistenti sul mercato, che hanno dimostrato capacità di ridurre il peso...

A partire dal 23 febbraio 2025 è rimborsato per il trattamento del diabete mellito tipo 2 nell’adulto il medicinale MOUNJARO (tirzepatide), first in class dei doppi agonisti recettoriali GIP/GLP-1

La direttiva sull’uso dei farmaci alla guida è in via di definizione e in attesa della sua divulgazione la Polizia stradale ha dato delle indicazioni. Ecco cosa viene consigliato agli...

In Italia, i farmacisti rappresentano un argine essenziale contro un uso improprio di farmaci antidiabetici per trattare l'obesità, soprattutto perché possono essere dispensati solo su...

In Francia recenti segnalazioni diffuse dai media riportano casi di intossicazioni volontarie da paracetamolo tra bambini e adolescenti. L'Ansm lancia un allarme e invitiamo alla massima vigilanza su...

L’emicrania è patologia molto invalidante in assoluto, trattamenti innovativi anche di profilassi migliorano la qualità di vita nei pazienti 

L’Iss ha pubblicato i dati di monitoraggio delle prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico nel periodo 2019-2024, evidenziando un quadro sulla diffusione e sulle modalità di utilizzo di...

Lo studio indica che il semaglutide, un agonista del recettore GLP-1, potrebbe avere un ruolo nella riduzione del consumo di alcol e del craving nei soggetti con disturbo da uso di alcol (AUD).

AIFA e Autorità per i medicinali di Malta firmano un protocollo d’intesa. Il Presidente Nisticò: “La farmaceutica è un settore strategico, affrontiamo insieme le sfide che ci attendono”

ISDE Italia ha recentemente pubblicato un Position Paper in cui lancia l’allarme sul crescente inquinamento ambientale derivante da farmaci e prodotti per la cura della persona.

Durante la 25ª edizione delle Giornate di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (4–10 febbraio), sono state donate oltre 640.000 confezioni di medicinali, pari a un valore di oltre 5,7...

Aifa ha approvato l’Immissione in commercio e la rimborsabilità di una molecola indicata per il trattamento delle riacutizzazioni della Psoriasi pustolosa generalizzata (Gpp) 

Lo scorso anno il mercato dei Sop e Otc ha registrato una stabilizzazione. La farmacia fisica continua a detenere la quota dominante  ma la vendita online cresce del 10%

È in vigore il Decreto Legislativo che attua il Regolamento UE 2016/161 sulla tracciabilità dei farmaci che detta i tempi di adeguamento e definisce obblighi e sanzioni per la filiera:...

Secondo uno studio gli esiti riportati dai pazienti nell’utilizzo di un farmaco possono e devono diventare uno dei fattori chiave nella valutazione, negoziazione di prezzi e rimborsi e accesso a...

Prevenzione cardiovascolare: l’uso di farmaci secondari resta basso a livello globale, con un preoccupante declino nei paesi a basso reddito

Un nuovo studio, pubblicato nel Journal of Clinical Pharmacy, evidenzia l'importanza del supporto del farmacista nella revisione dell’armadietto dei medicinali, nella prevenzione di errori...

Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute (NAS) e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno concluso “SHIELD V” vasta operazione internazionale finalizzata al contrasto della...

  Precedente   7    8    9    10    11    Successiva

Pagina di 335     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Dalla natura, un aiuto efficace contro l’intestino pigro

Dalla natura, un aiuto efficace contro l’intestino pigro


Al congresso di Genova riconosciuto il lavoro dell’équipe Palermo–ARNAS Civico sulla preparazione monodose sterile per l’endoftalmite refrattaria

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top