La Scuola di scienze del farmaco e dei prodotti della salute dell'Università di Camerino amplia le attività della Farmacia Didattica, uno spazio dedicato alla formazione pratica dei futuri...
Immatricolazioni in costante aumento, con un forte incremento nelle discipline medico-sanitarie: secondo la classifica Censis, l’Università di Tor Vergata si conferma tra le migliori Facoltà di...
Presentato a Brescia il Rapporto 2025 sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei Laureati (XXVII edizione). I dati sono stati raccolti dalle risposte di 284.867 laureati, che rappresentano...
Fofi in audizione in Commissione Affari sociali della Camera per l’indagine conoscitiva in materia di riordino delle professioni sanitarie. Andrea Mandelli ha parlato di carenza di farmacisti e di...
È stata sottoscritta la convenzione tra l’ordine dei farmacisti della provincia di Perugia e l’università di Camerino per il tirocinio pratico valutativo da svolgere nelle farmacie di Perugia
Da oggi anche a Perugia è attiva la laurea magistrale a ciclo unico in farmacia e farmacia industriale abilitante all’esercizio della professione. Ciò consentirà una notevole riduzione delle...
Da alcune università italiane iniziano a uscire i primi farmacisti laureati e già abilitati a esercitare la professione: in settimana 7 discuteranno la tesi a Brescia e a Trieste una neolaureata è...
Il fabbisogno formativo relativo ai professionisti della salute è stimato in crescita in tutti i comparti della sanità e il trend riguarda anche i farmacisti. Per il settore, l'indicazione conferma...
I risultati del Rapporto del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea sul Profilo e sulla Condizione occupazionale dei laureati 2024
In alcune università sono previste le prove pratico valutative e le sessioni di laurea per gli studenti di Farmacia e Ctf che abbiano optato per il percorso abilitante e completato l'iter del...
Processo di evoluzione della formazione del laureato in farmacia, nuovo corso di laurea LM-13 e il tirocinio pratico valutativo al centro di un convegno di FarmacistaPiù
Con l’introduzione della laurea abilitante in farmacia sono state apportate modifiche dell'ordinamento didattico. La nuova normativa definisce anche le modalità di svolgimento del tirocinio...
Il Corso di Laurea internazionale di Pharmacy conta 100 iscritti tra cui 4 italiani. Corsi ed esami si sostengono in lingua inglese. La laurea abilitante aumenta attrattività del corsoÈ...
Nasce a Verona per l'anno accademico 2023/2024, il nuovo corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze del Farmaco e dei prodotti della saluteNasce a Verona per l'anno accademico 2023/2024, il...
Il Decreto Ministeriale n.1147 che definisce il nuovo ordinamento didattico del corso di laurea magistrale a ciclo unico in "Farmacia e farmacia industriale"Cambia il curriculum universitario del...
Il tutor professionale è una delle figure che viene dettagliata dalle novità introdotte con la disciplina relativa alla laurea abilitante, che ha interessato anche la facoltà di...
Aperte fino al 16 settembre le iscrizioni al test di ingresso del 23 settembre alla laurea magistrale in Farmacia a ciclo unicoSono aperte fino al 16 settembre le iscrizioni al test di ingresso alla...
Il provvedimento sulla laurea abilitante, accanto all'abolizione dell'esame di abilitazione, ha previsto un potenziamento del tirocinio pre laureamIl provvedimento sulla laurea abilitante, accanto...
La Camera ha dato il via libera al disegno di legge sui titoli universitari abilitanti: si prevede l'immediata abilitazione per chi si laurea in odontoiatria, farmacia, veterinaria e psicologiaLa...
Riforma dei curricula universitari, esami di Stato e laurea abilitante. Di questo si è parlato con il ministro dell'Università e della Ricerca Gaetano Manfredi ospite a...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)