In Italia è disponibile lebrikizumab, nuovo anticorpo monoclonale per il trattamento della dermatite atopica da moderata a severa, esperti del settore evidenziano il suo impatto clinico e sociale
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina di rimborsabilità per l’anticorpo monoclonale lebrikizumab, che quindi ora è prescrivibile in regime di rimborso
Il collegamento tra asma rinite allergica, allergie alimentari o dermatite atopica e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è emerso in 15 diverse situazioni
Pimecrolimus è indicato nel trattamento della dermatite atopica lieve o moderata già dai 3 mesi di età, ovvero quando il trattamento con corticosteroidi non è raccomandato o possibile
La Food and Drug Administration ha approvato un nuovo farmaco, sviluppato da Eli Lilly, per il trattamento della dermatite atopica moderata-grave, che agisce bloccando l'interleuchina-13, riducendo...
Aifa ha approvato e reso rimborsabile l’anticorpo monoclonale tralokinumab per dermatite atopica da moderata a grave che richiede una terapia sistemica in adolescenti, di età compresa tra 12 e 17...
Uno studio caso-controllo, pubblicato di recente, ha indagato i potenziali effetti avversi associati all'uso prolungato di corticosteroidi orali tra pazienti adulti con AD per definire un limite alla...
Una nuova revisione sistematica, pubblicata Journal of Cutaneous Medicine and Surgery, mostra che la teledermatologia può rappresentare uno strumento importante per il triage e il follow-up dei...
Un nuovo studio pubblicato su Medicine mostra che l’integrazione con un simbiotico porta a significativi miglioramenti della pelle nei soggetti con dermatite atopica lieve ed eczema
Per una gestione efficace della patologia cutanea, il farmacista può sensibilizzare sull’importanza di applicare costantemente le creme, anche nelle fasi di terapia di mantenimento
In Italia è ora rimborsabile farmaco orale bariticinib, un inibitore orale delle Janus chinasi per la terapia sistemica di pazienti affetti da alopecia areata severa e da dermatite atopica severa
I raggi UVB sono benefici per la dermatite atopica ma la pelle va protetta dagli agenti esterni. Il farmacista può supportare l'utente nell'acquisto di un prodottoSe è vero che i raggi...
Chi soffre di patologie infiammatorie dermatologiche dovrebbe evitare l'uso di prodotti per la cura della pelle che contengono derivati alimentari come il latte di capra Secondo una lettera di...
Acne e dermatite atopica, sono state riconosciute da uno studio italiano le proprietà antinfiammatorie tradizionalmente note dell'estratto di amamelide nelle patologie cutaneeLe...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)