Con la delega per un Testo unico della legislazione farmaceutica si apre un percorso che ridefinisce accesso al farmaco, farmacia dei servizi e ruolo del farmacista nel SSN. Intervista a Gianni...
Lo scorso 24 luglio la Struttura di Missione PNRR ha pubblicato il decreto che proroga i termini per la registrazione allo sportello telematico e la trasmissione della domanda di partecipazione al...
Con il Decreto del Direttore Generale (Ddg) 22/2025 del 26 giugno (data prevista per la precedente proroga) sono stati prolungati i termini per la registrazione e l'invio delle domande relative...
La scadenza per la registrazione delle farmacie rurali sul Portale dedicato ai fondi PNRR è stata prorogata al 26 giugno 2025, un’opportunità, ma anche un percorso che richiede competenze...
Per rispondere alle necessità di più tempo per preparare la documentazione necessaria, è stata prorogata la scadenza per registrazione delle farmacie rurali garantendo così una maggiore...
Il Consiglio di Amministrazione dell’Enpaf ha deliberato un intervento a favore degli iscritti titolari e soci di farmacie rurali per l’anno 2025. L’iniziativa, sostenuta da uno stanziamento di...
Si è svolto presso il Ministero della Salute tra il Sottosegretario alla Salute, on. Marcello Gemmato, e il Commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma 2016, sen. Guido Castelli. Hanno...
Il 26 maggio a Pescara si terrà l'incontro Servizi in farmacia tra PNRR e telemedicina: Partecipazione al bando e aspetti legali, con un focus sulle implicazioni normative delle attività...
La giunta regionale della Toscana ha deciso di stanziare 800 mila euro per le cosiddette farmacie rurali per sostenerne la permanenza in aree marginali, montane o insulari, e garantire in questo modo...
Per supportare le farmacie rurali nell’accesso ai fondi PNRR 2025, offrendo un approfondimento su obiettivi, requisiti, tempistiche e modalità di accesso al bando, CompuGroup Medical (CGM) Italia...
Dalle 10:00 del 22 aprile è aperto lo Sportello telematico per la registrazione e il successivo invio della domanda di partecipazione al bando del PNRR per il sostegno alle farmacie rurali
Nei giorni scorsi è stato pubblicato l'Avviso 2025 per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell'ambito del PNRR. Gianni Petrosillo: a breve...
La Regione Marche potenzia il sistema di telemedicina con un nuovo investimento finanziato dal Pnrr: via libera alla partecipazione alla gara per l’acquisto per l’acquisto di 3.656...
È in Gazzetta Ufficiale la Delibera CIPESS che assegna alle Regioni le risorse vincolate alla realizzazione degli obiettivi previsti dal Piano sanitario nazionale, tra cui i fondi per la...
E' stata presentata l'operatività della Piattaforma nazionale di telemedicina che entro dicembre 2025 darà assistenza in remoto ad almeno 300 mila pazienti. Acquistate infrastrutture e postazioni...
In un piccolo comune tra gli Appennini emiliani e liguri, di circa 500 abitanti stabili, la Farmacia Ottone rappresenta un punto di riferimento per prevenzione, monitoraggio e aderenza terapeutica. A...
La Regione Emilia-Romagna sostiene le farmacie rurali e i dispensari farmaceutici: 600mila euro per garantire assistenza capillare
L'avvocato Paolo Leopardi commenta quanto stabilito dall sentenza del Consiglio di Stato (n. 6192 del 10 luglio 2024) che interviene in tema di revisione della pianta organica, nello specifico...
Presentato nel corso di un convegno al Senato l’Intergruppo parlamentare sulla prevenzione e le emergenze sanitarie nelle aree interne del Paese. Schillaci: un supporto dal Pnrr e dalle farmacie
Le scelte programmatorie compiute in sede di revisione della pianta organica delle farmacie necessitano di una motivazione calibrata sulle singole situazioni locali. Un evidente vizio di motivazione...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)