Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica
11/06/2025

Farmaceutica, argenx sposta in Italia la distribuzione diretta dei suoi farmaci

argenx avvia la distribuzione dei propri farmaci direttamente dall’Italia attraverso l’hub logistico di Arvato a Calcinate (BG), un passo strategico per rafforzare la propria presenza sul...

Sanofi rileva la biotech americana Blueprint Medicines per rafforzare il portafoglio nei farmaci contro malattie rare del sistema immunitario

Aifa lancia il Bando di Ricerca Indipendente 2025 sulle malattie rare: 17,8 milioni per studi su farmaci orfani e nuove terapie. Il bando è finanziato dall’incremento del 2% del Fondo costituito...

Danilo De Spirito è il nuovo Head of Amyloidosis – Cardiovascular di Bayer, un incarico che segna un passaggio strategico per l’azienda tedesca nell’area delle malattie rare e cardiovascolari

“Non vogliamo più fare chilometri per un farmaco”: in Abruzzo i malati rari chiedono la distribuzione dei farmaci nelle farmacie di comunità. Le associazioni chiedono di adottare il modello Dpc...

In occasione della Giornata mondiale delle Malattie Rare (28 febbraio) Sifo conferma il suo impegno professionale e attenzione verso quei due milioni di nostri concittadini che convivono con una...

Mirum Pharmaceuticals ha attivato in Italia il programma di consegna gratuita a domicilio del farmaco Livmarli ai pazienti con sindrome di Alagille per famiglie che hanno difficoltà logistiche nel...

Enjaymo, farmaco per la malattia da agglutinine fredde, potrà generare fino a 300 milioni di euro annui. La transazione da 825 milioni di dollari rafforza la presenza di Recordati nel settore delle...

Il Consiglio di Amministrazione di Aifa, nella seduta di novembre, ha approvato la rimborsabilità di 16 farmaci, tra medicinali orfani per malattie rare, nuove molecole ed estensioni delle...

Con una lunga esperienza nel settore farmaceutico, Nocerino torna in Takeda Italia per guidare la Business Unit Malattie Rare entrando a far parte del Leadership Team

Prende il via a Bologna il progetto pilota TakeBack: ReMed per la raccolta e il riciclo per produrre oggetti di uso comune. Nelle farmacie saranno distribuiti i kit di raccolta: Ogni busta potrà...

L'EMA ha raccomandato la revoca dell'autorizzazione per acido obeticolico (Ocaliva), un farmaco per la colangite biliare primitiva, dopo una revisione che ha mostrato che i benefici non superano i...

Al via il progetto New Era for Rare, promosso da Edra, oggi la prima discussione del progetto. Presentate le azioni congiunte da implementare per favorire l’attuazione della Legge 175/2021

Nathalie Moll: la regolamentazione sui farmaci orfani (OMP) del 2000, ha ispirato lo sviluppo di medicinali rivoluzionari in Europa oltre 230 nuovi trattamenti per...

Aifa ha approvato la rimborsabilità di selumetinib primo farmaco autorizzato per i neurofibromi plessiformi (PN) sintomatici e non operabili in pazienti pediatrici affetti da neurofibromatosi di...

Marcello Cattani: Grazie al Regolamento Europeo sui farmaci orfani e alla tutela della proprietà intellettuale in 20 anni Ema ha approvato 180 farmaci per le malattie rare

Nella Giornata delle Malattie Rare il Ministro Schillaci sottolinea l’importanza di diagnosi precoce, trattamenti e percorso assistenziale omogeneo sul territorio per i pazienti

L’azienda biofarmaceutica Ipsen a seguito dell’acquisizione di Albireo entra nell’area malattie rare con trattamento per colestasi intraepatica familiare progressiva

Il 29 febbraio ricorre la Giornata Mondiale delle Malattie Rare l’Iss, il ministero della Salute e Uniamo hanno raccolto commenti per fare il punto sui progressi nella ricerca e...

Febbraio è il mese dedicato alle malattie rare, il sottosegretario alla salute Marcello Gemmato ha annunciato che il Ministero sta lavorando per un evento satellite dedicato durante la riunione...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Libera il naso in modo naturale, per il benessere stagionale.

Libera il naso in modo naturale, per il benessere stagionale.

A cura di Coswell

Il follow-up remoto guidato dai farmacisti riduce in modo significativo le complicanze nelle pazienti con carcinoma mammario non metastatico. I risultati di un nuovo studio indicano una riduzione...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top