Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026
10/06/2025

Riforma farmaceutica UE. Efpia ok a pharma package è occasione mancata per l’innovazione

Approvato il mandato del Consiglio sulla più ampia revisione delle norme sui farmaci da oltre vent’anni. Critica EFPIA: serve un quadro più competitivo e stabile per l’innovazione in Europa

La plenaria del Parlamento europeo approva la seconda Commissione europea a guida von der Leyen: 370 i sì, 282 i no,  36 le astensioni. Alla sanità l’ungherese Várhelyi

In risposta alla posizione del Parlamento europeo sulle proposte relative alla revisione del pacchetto farmaceutico dell’UE, France Assos Santé (organizzazione che raggruppa 72 associazioni...

Medicines for Europe lancia appello a nuova leadership dell’UE per l’adozione di una legge sui farmaci critici (Critical medicines Act) e all’adozione della nuova legislazione farmaceutica nei...

Il Parlamento europeo ha adottato una serie di misure, proposte dalla Commissione nel gennaio 2024, finalizzate a migliorare la disponibilità di strumenti diagnostici in vitro 

Il Parlamento europeo ha approvato una nuova serie di regolamenti volti a rendere gli imballaggi più sostenibili e a ridurre i rifiuti nell'UE che prevede alcune esenzioni per confezionamento dei...

Il Parlamento Europeo ha adottato una posizione decisiva sulla riforma farmaceutica dell'UE, con l'obiettivo di rivoluzionare la legislazione farmaceutica per promuovere l'innovazione, migliorare...

Marcello Cattani ha commentato il voto del Parlamento europeo sulla riforma della legislazione farmaceutica europea: "Una giornata nera per la salute dei pazienti e per il patrimonio industriale...

Il pacchetto della riforma della legislazione europea sulla farmaceutica che comprende una direttiva e un regolamento, è atteso in aula l'11 aprile. Egualia: è urgente discutere di ...

Nell’ambito delle revisioni normative europee in ambito farmaceutico, un’eurodeputata belga ha proposto una riforma che riveda le regole dell'esclusività di mercato per i farmaci orfani

Il Parlamento Europeo ha adottato le proprie proposte per la revisione della legislazione farmaceutica dell'UE intervenendo sul periodo di protezione dei dati su nuovi farmaci e farmaci orfani

Il Belgio alla Presidenza del Consiglio UE da gennaio a giugno 2024: al centro dell'agenda il settore sanitario per affrontare le carenze di farmaci, risolvere i bisogni medici insoddisfatti e la...

Il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione negoziale sulla legge sull'Intelligenza Artificiale (AI) ed è pronto ad avviare i colloqui con i governi UE sul testo definitivoDivieto...

Parlamento europeo ha adottato alcune raccomandazioni sull'uso degli antibiotici per una risposta coordinata alle minacce della resistenza antimicrobica Uso prudente degli antibiotici, ricerca per...

Gli Stati membri dell'Unione Europea hanno proposto di posticipare il termine per la conformità dei dispositivi medici (DM) al nuovo regolamento europeoGli Stati membri dell'Unione Europea...

Il Parlamento europeo chiede una revoca temporanea della protezione dei diritti di proprietà intellettuale sui vaccini anti-Covid. Approvata risoluzione con 355 sì e 263 contrariRevoca...

Parlamento Ue approva Risoluzione contro carenza di medicinali: Assicurare gli approvvigionamenti e garantire l'accesso alle terapie,riportare produzione in EuropaAssicurare gli approvvigionamenti...



Pagina di 1     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Alleviare i sintomi della bocca secca

Alleviare i sintomi della bocca secca

A cura di TePe

Il 23 ottobre si è svolta l’Assemblea per il rinnovo degli organi di Assoram , Associazione Nazionale che rappresenta gli operatori commerciali e logistici dei beni della salute. Confermati i...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top