Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero Long covid Medicina di genere Melanoma Screening oncologici Consumo di farmaci Ricette elettroniche Farmindustria Furto di farmaci Sicurezza farmaci
11/11/2025

Regione Lombardia, in sanità serve più integrazione e sinergia pubblico-privato

I risultati dell’edizione 2025 di Forum Sanità Futura, occasione di confronto tra istituzioni, università e impresa privata sul futuro dei sistemi sanitari

Nella prima metà di ottobre prende il via la campagna vaccinale per influenza e covid, le farmacie si confermano punti chiave per garantire accesso capillare e copertura estesa della popolazione, in...

Dal 1° ottobre parte la campagna vaccinale 2025/2026: la Regione punta a superare i risultati record della scorsa stagione, grazie a una rete capillare che coinvolge medici, pediatri, centri...

Regione Lombardia introduce la distribuzione in farmacia dei dispositivi innovativi per il monitoraggio della glicemia, puntando su prossimità, semplificazione e un modello integrato di cura per...

Presentata a Milano “HealthEcole - Scuola di Sanità”, hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del sistema sanitario lombardo

Le attività realizzate dalle farmacie lombarde nell’anno 2024 sono state presentare in una conferenza stampa di Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza. Dai vaccini alla app Farmacia Aperta ecco i...

Mario Melazzini è il nuovo direttore della Direzione generale Welfare di Regione Lombardia. La Giunta lo ha nominato con delibera su proposta dall’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso.

Presentato In Regione Lombardia un nuovo Percorso diagnostico terapeutico assistenziale che mira a superare la gestione compartimentale della patologia nel paziente affetto da asma grave, favorendo...

La delibera della Giunta di Regione Lombardia  aggiorna e amplia il cronoprogramma dei servizi in sperimentazione in farmacia: da giugno i cittadini possono sottoporsi a ECG, holter cardiaci e...

La Regione Lombardia ha approvato il Cronoprogramma 4.0, che integra le attività nelle farmacie per il 2024, focalizzandosi su telemedicina in cardiologia e riconciliazione della terapia...

Presentati i risultati dell'indagine sui cittadini e le farmacie lombarde in occasione dell’evento “Verso una piena attuazione della farmacia dei servizi. Quale contributo al miglioramento della...

Le farmacie lombarde nel 2023 hanno erogato oltre 52.400 ECG, 34.112 holter cardiaci e 24.279 holter pressori ma andrebbe ampliata l’offerta di servizi da eseguire anche con il SSR

Emanuele Monti, Presidente IX Commissione Sostenibilità Sociale, Casa e Salute della Regione Lombardia entra nel Consiglio di amministrazione dell'Agenzia italiana del farmaco Aifa

La Salute non è solo voce di costo ma generatore di valore sociale, economico, scientifico come si vede dalla legge di bilancio appena approvata da Regione Lombardia. L’intervista a Emanuele...

L’uso di locali distaccati o esterni alla farmacia per svolgere prestazioni, introdotto con dal Protocollo nazionale in relazione a vaccini sta trovando man mano declinazione nelle Regioni

La rendicontazione dell’attività ispettiva in Lombardia rivela un notevole successo nell'ispezione delle farmacie: il 95% delle verifiche si sono concluse favorevolmente nel 2022

Nel Forum Sanità Lombarda Futura un confronto tra amministrazione, industria e università per mettere a punto strategie regionali di politica sanitaria per l’immediato futuro. Al centro...

La direzione Welfare di Regione Lombardia ha inviato una circolare alle Ats, Asst e Irccs con alcuni aggiornamenti su tamponi e mascherine per proteggere i soggetti fragili

Si può essere al servizio degli altri in farmacia come facendo politica, i presupposti sono i medesimi, sottolinea Marco Alparone, farmacista, assessore e vicepresidente di Regione Lombardia in...

Le politiche di Regione Lombardia in ambito sanitario: offrire un servizio efficiente puntando sulla sinergia pubblico-privato. Un dibattito a MilanoLa sanità in Lombardia è una,...

  1    2    Successiva

Pagina di 3     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prepara la pelle alla nuova stagione

Prepara la pelle alla nuova stagione


Banca del Fucino ha sottoscritto un accordo con Assofarm, l’associazione nazionale che rappresenta le aziende, le società e i consorzi che gestiscono le farmacie pubbliche in Italia

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top