Un articolo del British Medical Journal smentisce le affermazioni di Trump sul legame tra l’uso di paracetamolo in gravidanza e l’autismo: non ci sono studi che dimostrano il rapporto di...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ribadisce che non esistono prove scientifiche a sostegno di un’associazione tra autismo, uso di paracetamolo durante la gravidanza o vaccinazioni...
Trump condanna paracetamolo e vaccini: aumentano rischio di autismo. L’agenzia regolatoria Fda avvia un aggiornamento delle avvertenze sul paracetamolo in gravidanza, ma invita alla cautela...
La Sinpia prende posizione contro le affermazioni del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump riguardo l'uso del paracetamolo, dei vaccini, della vaccinazione contro l’epatite B e del...
L’Agenzia Italiana del Farmaco informa che, alla luce delle più recenti valutazioni scientifiche effettuate a livello europeo, non emergono nuove evidenze che richiedano modifiche alle...
Un panel di esperti della Fda ha valutato il profilo di sicurezza degli SSRI farmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina usati nel trattamento della depressione, e ha proposto di...
La task force EULAR amplia le opzioni farmacologiche sicure per la gravidanza e l’allattamento. Nuove evidenze anche per la salute riproduttiva maschile
I risultati di una nuova ricerca forniscono rassicurazioni a donne e medici sull’uso dei farmaci per smettere di fumare durante la gravidanza
La nausea e il vomito colpiscono il 66% delle donne in gravidanza in Italia; solo il 25% delle donne con nausea e vomito ha ricevuto un trattamento per contrastare i sintomi, con impatto su salute e...
L’esposizione agli antibiotici durante la gravidanza è stata associata a un aumento del rischio di dermatite seborroica nell’infanzia, indipendentemente dalla storia clinica della madre: nuovi...
Il PRAC raccomanda la sospensione dei medicinali contenenti idrossiprogesterone caproato dal mercato europeo. La revisione degli studi ha sollevato possibili problematiche di sicurezza e ha osservato...
Sono state implementate le guide per gli operatori sanitari e i pazienti sui rischi di esiti avversi sul feto associati all’assunzione durante la gravidanza di topiramato
Uno studio ribadisce l’importanza di un’attenta prescrizione nella gestione del dolore cronico in gravidanza, in gran parte di tipo muscolo-scheletrico, fibromialgico, neuropatico o emicranico
Il CMDh ha approvato le nuove misure raccomandate a settembre dal comitato di sicurezza (PRAC) dell'EMA per evitare l'esposizione in utero dei bambini ai farmaci contenenti topiramato
Per garantire le ulteriori restrizioni all'uso di topiramato al fine di ridurre l'esposizione dei bambini in gravidanza l’Ema raccomanda programma misure aggiuntive di prevenzione. Ecco il...
L'assunzione di farmaci durante la gravidanza è associata a timori e preoccupazioni per i possibili effetti negativi sul fetoL'assunzione di farmaci durante la gravidanza è associata a...
L'uso dei farmaci in gravidanza è molto frequente e ha registrato un incremento negli ultimi anni: il 73% delle donne ha ricevuto almeno una prescrizione durante la gravidanza. I dati del...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)