Marcello Cattani richiama l’urgenza di agire contro l’antibiotico-resistenza e sottolinea il ruolo dell’Italia, che con la Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un incentivo strutturale per gli...
Farmindustria istituisce due borse di studio per l’anno accademico 2025-2026 destinate agli iscritti al Master di I livello in Health Communication Specialist dell’Università Cattolica, in...
Farmindustria e Confindustria Dispositivi Medici in audizione in Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla parte sanitaria della Manovra di bilancio 2026 hanno messo in...
Cambio alla Direzione Generale di Farmindustria dal 1° dicembre 2025. Enrica Giorgetti lascerà per pensionamento, al suo posto Carlo Riccini, attuale Vicedirettore Generale, Direttore del Centro...
Farmindustria: Ddl Bilancio 2026 contiene misure importanti per rafforzare il SSN ma il risultato complessivo non è ancora pienamente sufficiente affinché l’Italia rimanga attrattiva per...
La riforma della legislazione farmaceutica su cui è stato approvato un disegno di legge Delela incontra il consenso delle industrie farmaceutiche: Farmindustria ed Egualia esprimono apprezzamento
Il 17 settembre ricorre la settima edizione Giornata Mondiale per la Sicurezza del Paziente 2025, quest’anno il focus è sui più pazienti pediatrici con il tema “Cure sicure per ogni neonato e...
L'appello congiunto di Egualia e Farmindustria a porre fine alle ostilità nella Striscia di Gaza e la presa di distanza da quegli Ordini dei medici che sollecitano a non prescrivere farmaci di...
La presentazione del disegno di legge delega per il Testo Unico legislazione farmaceutica ha acceso il confronto tra istituzioni e operatori del settore. Ecco le proposte per azioni e interventi...
Per Marcello Cattani, Presidente Farmindustria l’accordo sui dazi al 15% relativamente ai farmaci è un compromesso con costi importanti per le imprese, ma che evita l’escalation...
L’annuncio del presidente degli Stati Uniti Donald Trump riguardo l'introduzione di nuovi dazi dal 1° agosto ha sollevato grande preoccupazione in Italia, soprattutto nel settore farmaceutico
Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani all'assemblea annuale dell'associazione: siamo un settore strategico per salute, crescita e sicurezza
E' scomparso Antonio Morelli storico capo ufficio stampa di Farmindustria. Una nota dell'associazione lo ricorda con profondo dolore e cordoglio
Durante il Forum Nazionale Pharma della Società Italiana di Farmacologia sono stati consegnati i premi a 10 giovani ricercatori che hanno presentato innovativi progetti di ricerca...
Il 26 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale: proteggere innovazione e ricerca è essenziale per garantire nuove cure e la competitività europea, come sottolinea...
In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Marcello Cattani, Presidente di Farmindustria, rilancia il ruolo cruciale dei vaccini nella tutela della salute pubblica
È stato siglato, con largo anticipo, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i settori chimico e farmaceutico, valido per il triennio 2025-2028 con un aumento economico...
E atteso per oggi l'annuncio dell'introduzione di dazi sulle importazioni di farmaci, confermando un provvedimento che potrebbe avere ripercussioni significative per il settore farmaceutico globale....
Nel 2024 la crescita dell’export a 54 miliardi di euro nel 2024 ha determinato un valore della produzione di oltre 56 miliardi di euro per l’industria farmaceutica in Italia con un incremento del...
Dazi di Trump e strategie economiche: Cattani ribadisce che il settore farmaceutico italiano, vero "campione dell'export", non va penalizzato in un contesto di crescente protezionismo

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)