Entro il 31 dicembre 2025 si chiude il triennio formativo 2023-2025e per i farmacisti è il momento di verificare la propria posizione. Le nuove regole introdotte dalla Commissione ECM permettono di...
È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale del farmacista, senza...
Un decreto legislativo allinea i percorsi universitari di infermieri, dentisti e farmacisti agli standard europei per rispondere all’evoluzione dei bisogni assistenziali e del ruolo delle...
Mandelli (Fofi): 80mila farmacisti iscritti ai corsi ISS per vaccinare contro l'influenza. Grazie al loro impegno, la prevenzione è davvero a portata di mano dei cittadini
Premi di risultato, sistemi di welfare mirati e percorsi di formazione continua sono le principali strategie che andrebbero messe in campo per trattenere i farmacisti, ridurre le dimissioni e...
Health Ecole promuove quattro appuntamenti per professionisti, istituzioni e aziende: dati sintetici, convenzioni con fondi e assicurazioni, tecnologie intelligenti e Health Technology Assessment al...
La Scuola di scienze del farmaco e dei prodotti della salute dell'Università di Camerino amplia le attività della Farmacia Didattica, uno spazio dedicato alla formazione pratica dei futuri...
Il segretario generale di Assofarm Francesco Schito parla delle novità che l'associazione sta promuovendo in tema di formazione
Un esperto spiega in che modo i farmacisti potranno supportare i pazienti che faranno ricorso a queste terapie, aumentandone l’accessibilità
Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Pharmacy, ha dimostrato l’efficacia di un percorso educativo interattivo nel promuovere una maggiore consapevolezza dei pazienti sulla sicurezza dei...
Il punto sul triennio ECM 2023-2025 e gli obblighi formativi per la copertura assicurative. Modifica al Manuale ECM snellisce le procedure per corsi. Giovanni Zorgno ragioniamo su una profonda...
La Commissione nazionale per la formazione continua ha pubblicato 3 pacchetti di slide “Novità ECM 2025” divulgative con chiarisce i meccanismi oggetto della deliberazione: recupero...
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha approvato il 3 luglio 2025 una nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il...
Aperte le iscrizioni alla XVI edizione del master in Farmacia territoriale “Chiara Colombo”, organizzato dall’Ordine dei Farmacisti di Torino e dall’Università di Torino
Sarà disponibile dal 19 maggio 2025 il nuovo corso FAD ECM intitolato "La psiche nella salute e nella malattia: evidenze scientifiche e integrazione nella pratica clinica", con la responsabilità...
Una guida sulle modalità di autoformazione riconosciute per i farmacisti nel triennio 2023-2025, i criteri per l’acquisizione dei crediti ECM e i limiti previsti. Le indicazioni della FOFI e...
Dal 16 aprile online il corso ECM “L’evoluzione della farmacia tra servizi e telemedicina”, promosso da Edra
In occasione del primo Gut Health Summit esperti del settore hanno approfondito il ruolo del microbiota, l’impatto di dieta e farmaci sull’equilibrio intestinale e l’efficacia dei probiotici....
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) ha delineato il Programma Nazionale ECM 2025 con l’aggiornamento delle tematiche di interesse nazionale
La Fondazione Francesco Cannavò e la Società Italiana di Farmacologia (SIF), siglano un accordo per potenziare le competenze dei farmacisti. L'intesa mira a rafforzare l’aggiornamento...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)