E' in corso a Napoli dal 17-20 ottobre il 45° Congresso SIFO con il titolo “Next Generation Pharmacy: Missione, Visione e Valore”. Focus delle main session Nuovo Codice degli Appalti e Health...
Dal 17 al 20 ottobre la Mostra d’Oltremare di Napoli accoglie oltre 3000 partecipanti per discutere le sfide della farmacia ospedaliera e del Sistema Sanitario Nazionale, tra innovazione,...
Roberto Langella, Dirigente Farmacista dell’Ats Città Metropolitana di Milano, è stato riconfermato Segretario Regionale per la Lombardia. Insieme a lui, un nuovo Consiglio guiderà...
Nuova governance sifo: Arturo Cavaliere riconfermato presidente. Le altre cariche: trama vicepresidente, Vercellone segretario nazionale e Zanon tesoriere e Faggiano (Collegio dei sindaci) e Adami...
Si sono svolte nel week end le elezioni del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie, indirizzate a definire la...
Anche per i farmacisti ospedalieri specializzandi sussistono condizioni di criticità professionale che spesso portano all'abbandono della professione. ReNaSFo: bene la nuova figura di farmacista di...
I farmaci oncologici non autorizzati ma considerati appropriati ed efficaci rappresenta una sfida crescente nell'ambito dell'onco-ematologia e la gestione di tali terapie comporta numerosi...
Si è insediato sabato 18/05/2024 il nuovo Consiglio Direttivo della Rete Nazionale degli Specializzandi in Farmacia Ospedaliera
In Umbria, nell’ospedale di Città di Castello, diventa operativa la figura del farmacista di reparto. Lo prevede il primo progetto pilota presentato dall’Usl Umbria 1: ecco le mansioni e le...
Le terapie digitali rappresentano un’opportunità per l’assistenza domiciliare del paziente cronico e sono un approccio particolarmente innovativo in cui gli “algoritmi” possono diventare...
Il 18 dicembre medici, veterinari, farmacisti, psicologi, biologi e dirigenti sanitari rappresentati da AAROI-EMAC, FASSID, FVM incroceranno le braccia. Garantiti solo i servizi essenziali
La Sifo in audizione presso la XII Commissione Affari Sociali della Camera ha presentato le proposte italiane per il regolamento europeo sui farmaci
Disagi per i pazienti per ritirare i farmaci ospedalieri in Emilia-Romagna: in coda per ore. Mignani (Ordine dei farmacisti): chiedete alla farmacia territoriale se sono reperibili
Congresso Sifo, a Roma fino all’8 ottobre: analisi delle criticità e valutazione dei possibili scenari alla luce della riforma della legislazione europea sui farmaci
Dal 7 al 9 giugno si svolge il secondo modulo di Masterpharm evento formativo patrocinato da SIFO, SIFACT e SIHTA: focus su eccellenze nazionali: best practice a confronto Il farmacista ospedaliero...
Si è svolto a Bologna l'evento "Profilazione genomica e nuovi scenari terapeutici" organizzato da Sifact. La genomica apre prospettive in oncologia di precisioneL'oncologia di precisione -...
Il farmacista ospedaliero diventa "farmacista clinico", presente tendenzialmente in ogni reparto, con competenze che lo rendono interprete dei bisogni del pazienteVicino al paziente, inserito in team...
In partenza il corso internazionale a Roma su malattie rare e farmaci orfani organizzato da Sifo ed Eahp per migliorare la presa in carico delle persone che oltre alle patologie rare affrontano...
La Società Italiana di Farmacia clinica e terapia Sifact ha organizzato a Roma gli Stati generali della professione farmaceutica ospedaliera e territoriale pubblicaSe in Italia ci fosse un...
Al via gli Stati Generali SIFaCT-SINAFO: due giorni per ridisegnare il ruolo Farmacista del Servizio Sanitario, a partire dalla formazione, fino agli ambiti clinici e amministrativiRidisegnare il...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)