La Corte di Giustizia UE chiarisce che l’attività delle farmacie è di natura economica, ma rientra tra i servizi sociali soggetti a un regime semplificato: obbligatori avvisi pubblici e...
Per la Corte Europea i medicinali vegetali tradizionali non possono riportare in etichetta il logo biologico UE senza l’approvazione dell’autorità competente. L’avvocato Ennio Grassini...
In Polonia una legge entrata in vigore nel 2012, vieta, a pena di un’ammenda, la pubblicità delle farmacie, dei punti vendita farmaceutici e delle loro attività. Per la Corte di giustizia europea...
Corte Giustizia europea ha accolto il ricorso di aziende del settore annullando il regolamento (UE) 2021/468, che vietava tutte le preparazioni a base di foglie di Aloe contenenti derivati...
La Corte Europea per i diritti dell'uomo ha respinto il ricorso di 26 operatori sanitari che nel 2021 avevano rifiutato il vaccino anti-Covid e successivamente erano stati sospesi dal loro lavoro
La Corte di Giustizia dell’Unione europea a seguito di un rinvio pregiudiziale ha fornito una interessante interpretazione di alcune norme rilevanti in materia di vendita online di farmaci
L'Agenzia europea per i medicinali (EMA) deve vigilare affinché gli esperti da essa consultati non si trovino in situazione di conflitto di interessi. Lo afferma la Corte di giustizia dell'Ue ...
La Corte di Giustizia europea si è espressa in una sentenza pubblicata oggi sulle questioni pregiudiziali poste dalla Corte d’appello di Parigi in merito alla vicenda relativa a Doctipharma...
La Corte di Giustizia europea ha chiarito i confini tra farmacia e grossista: un grossista può procurarsi medicinali esclusivamente da un grossista o da un produttore. Distribuzione: ora serve...
La Corte europea boccia integralmente il ricorso di un giudice del Lavoro per un’infermiera sospesa dal lavoro perché non vaccinata che ha chiesto il reintegro al lavoro
La Corte di Giustizia Ue si è espressa sulla legislazione in vigore in Lettonia che vieta questo tipo di pubblicità, impugnata da una azienda. Ecco cosa stabilisceLa promozione...
L'articolo 1, punto 2, lettera b), della direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 novembre 2001 e successive modificazioni, recante un codice comunitario relativo ai...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)