Centralità della distribuzione intermedia per garantire equità e prossimità del Servizio sanitario nazionale, collaborazione con le istituzioni e Confcommercio e impegno a cogliere le opportunità...
In Sicilia due storiche aziende della distribuzione intermedia uniscono le forze per rafforzare la presenza di operatori locali affidabili, valorizzare le sinergie logistiche e tecnologiche e...
Via libera condizionato alla la fusione per incorporazione di UNICO La Farmacia dei Farmacisti S.p.A. in Q Farma S.r.l., newco operativa da aprile e partecipata dalla Cooperativa Esercenti Farmacia...
Il bilancio 2024 di Farmacentro conferma la solidità del modello cooperativo, con ricavi in crescita a oltre 394 milioni di euro, nonostante un utile netto in calo rispetto all’anno precedente
L’Assemblea 2025 di Federfarma Servizi è stata l’occasione per rinnovare i vertici e fare il punto sul contributo strategico della Distribuzione Intermedia per la salute pubblica. Antonello...
Banca Valsabbina acquisisce una quota di minoranza (9,90%) di Finafarm, finanziaria controllata da Unifarm e che opera esclusivamente nel settore delle farmacie
argenx avvia la distribuzione dei propri farmaci direttamente dall’Italia attraverso l’hub logistico di Arvato a Calcinate (BG), un passo strategico per rafforzare la propria presenza sul...
Unifarco chiude il 2024 con risultati positivi e rafforza la propria governance con l’istituzione di un nuovo Comitato Esecutivo, presieduto da Massimo Slaviero. Il Gruppo conferma la crescita nei...
L'Aifa chiarisce l'applicazione delle disposizioni normative in tema di maggiorazione della quota di spettanza a favore dei grossisti e come si modificano le determine di classificazione e...
Logista Pharma sigla accordo con Copag SpA per potenziare l’attività di distribuzione farmaceutica nel settore ospedaliero. La partnership consolida la gestione di tutti i servizi di trasporto,...
ADF e Federfarma Servizi: per la piena operatività del nuovo sistema di tracciatura e verifica dei farmaci sarà necessario operare nei prossimi 2 anni come fatto finora: grande attenzione e massima...
Mirone (Federfarma Servizi): alcuni fornitori non applicano la quota di spettanza riservata alla distribuzione intermedia nella misura del 3,65% sul prezzo del farmaco, come previsto dall'ultima...
La distribuzione dei farmaci è un tema cruciale per garantire equità e sostenibilità nel sistema sanitario. I recenti interventi normativi hanno introdotto soluzioni favorevoli come l'aumento...
Presenti in Manovra diverse misure di interesse per il settore, la filiera e la professione del farmacista. Previsti anche sostegni al reddito e alle famiglie dei lavoratori
In occasione della IX Convention di Federfarma Servizi a Roma è stato presentato il III Rapporto Nazionale che offre una panoramica che entra nel dettaglio dell’attività svolta dalla...
La bozza di legge di bilancio in discussione assegna ai Distributori intermedi un incremento della remunerazione e un contributo aggiuntivo per due anni. Aziende settore: misura attesa e vitale
L'alluvione di Bologna del 19 ottobre ha fortemente danneggiato il magazzino di Farmacentro a Bologna, mettendo a dura prova le infrastrutture e interrompendo le normali operazioni di distribuzione...
Le associazioni di categoria chiedono esenzioni per alcune categorie di farmaci: rischio ritardi nella fornitura e aumento costi per il settore, già in difficoltà, se non si interviene per...
Assoram chiede un’interpretazione chiara della normativa del Regolamento europeo e sollecita un intervento urgente da parte delle Istituzioni per fare chiarezza sugli obblighi che...
Federfarma Servizi all’Assemblea annuale: la distribuzione intermedia in crisi è un rischio per la salute: 150 milioni di km in 365 giorni, 15 milioni di consegne. Filiera instabile, bene farmaco...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)