Il presidente di Federfarma Marco Cossolo annuncia la ripresa delle trattative con i sindacati per il rinnovo del contratto di lavoro dei collaboratori di farmacia: soluzioni condivise ma...
Presentato lo schema di disegno di legge delega al Governo per la redazione del Testo Unico della legislazione farmaceutica. Previsti nuovi tetti di spesa, revisione del payback, digitalizzazione e...
Federfarma e Assofarm assicurano la propria sottoscrizione per adesione al protocollo d’intesa tra farmacisti e biologi che sancisce la collaborazione per l’esecuzione dei test diagnostici...
Due anni di Farmacia dei Servizi nelle Marche: assistenza, prevenzione e ascolto sul territorio. Un convegno a Jesi
Il Sottosegretario alla Salute Gemmato agli Stati Generali della Prevenzione: il futuro del Snn si gioca su digitalizzazione e prossimità concreta. Cossolo: da farmacie risposte pragmatiche a...
Durante gli Stati Generali della Prevenzione, Marco Cossolo (Federfarma) e Andrea Mandelli (Fofi) hanno evidenziato il ruolo strategico dei farmacisti nella promozione della salute e la necessità di...
Da Federfarma i numeri della telemedicina in farmacia nel 2024: 900 mila prestazioni, oltre 100mila anomalie registrate, di cui 5mila gravi. Sul fronte della prevenzione: 5 milioni di test per il...
Federfarma risponde alle prese di posizione relative al trasferimento di farmaci dalla distribuzione diretta/per conto alla dispensazione in farmacia nel normale regime convenzionale: "I dati...
Con la nuova Convenzione farmaceutica sottoscritta ora anche dalla Conferenza Stato-Regioni, passaggio finale dell'iter, i servizi in farmacia saranno erogati e disciplinati in maniera strutturata ed...
Figure di supporto al farmacista sono sempre esistite nella farmacia e la figura dell’Assistente di Farmacia, come sottolineato dal presidente di Federfarma, Marco Cossolo, valorizza e nobilita la...
Si è conclusa a Roma l’undicesima edizione di FarmacistaPiù, sempre più consolidato il ruolo della farmacia nel supporto al Servizio sanitario nazionale e nella tutela della salute pubblica
Il rinnovo della Convenzione e del contratto nazionale dei farmacisti dipendenti, poi la scadenza della sperimentazione della farmacia dei servizi e la legge Bilancio 2025 sono le sfide che attendono...
Si è svolto ad Ancona, in anteprima al G7 Salute ospitato nel capoluogo di Regione il forum “La farmacia di comunità, tra prevenzione e nuovi servizi, a sostegno del servizio sanitario”
Al centro del convegno principale di Pharmevolution, sabato 12 ottobre, gli “Scenari di sviluppo del ruolo della farmacia in Italia, in Europa e nel Mondo”. Ospite Ornella Barra, Chief Operating...
Federfarma accoglie con particolare favore le dichiarazioni del Ministro Schillaci sulla necessità di un regolamento che individui elevati standard di qualità e sicurezza per quelle farmacie...
In occasione della quinta edizione dell’International Self-Care Day, è stato ricordato da Marco Cossolo presidente di Federfarma il ruolo dei farmacisti nel promuovere e favorire il prendersi cura...
Presentata a Roma l’XI edizione di Farmacistapiù che si terrà dal 7 al 9 novembre 2024 in modalità phygital promossa da Fondazione Cannavò, Federfarma e Utifar, con il patrocinio della Fofi, in...
Le farmacie, insieme ai medici di medicina generale, sono l’unica rete di presidi pubblici e privati convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, del quale sono parte integrante
Federfarma ha fornito alcuni chiarimenti in merito ai contenuti dell’articolo pubblicato dal Corriere della Sera dal titolo “Farmacia-ambulatorio chi ci guadagna davvero” a firma di...
A Cosmofarma il convegno sul “Rilancio della sanità territoriale e le misure per il sostegno della farmacia rurale”, organizzato dalla Fondazione Cannavò. Il ministro Fitto: pieno sostegno alle...

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)