Login con

SCOPRI TUTTE LE NOTIZIE


Cancella Filtri
Politica e sanità Salute benessere Farmacisti Farmacia Governo Sanità Vaccini Europa Telemedicina Pharma Regioni Ministero Elezioni Intervista Ema Farmaci Medicina Ricerca Integratori alimentari Industria farmaceutica Nutrizione Distribuzione intermedia Omeopatia Diritto sanitario Galenica Bandi e concorsi Veterinaria Pharmainfluencer Farmaci e dintorni Fitoterapia Fisco e tributi Formazione Speciali Arredamento Farmacia e omnicanalità Farmacia online Farmacie Eventi Diabete Dimagranti Stomaco Alimentazione Piedi Medicine Farmacista Lavoro Parlamento Governo e parlamento Benessere Aifa Acquisizioni Interviste Libri Evento Covid Integratori Vaccino Regione Roma Sanita Tosse Raffreddore Cosmetica Farmaco Salute Ministero della salute Speciale Medici Cure Distribuzione Farmaciti Iva Agenzia delle entrate Medicima Influenza Farmaceutica Industria Integrazione Menopausa Epilessia Allattamento Psicologia Fda Fisco Politica Nas Cosmesi Farmascisti Mercato Donna Infezioni Ccnl Contratto lavoro Previdenza Privacy Oncologia Medicna Famacisti Università Laurea abilitante Antibiotici Ecm Parafarmacie Diagnostica Emicrania Consiglio di stato Trasferimento farmacie Farmacia dei servizi Farmacie comunali Obesità Sindrome ovaio policistico Omoepatia Oms Digitalizzazione Microbiota Autismo Legale Banche Dolore cronico Cooperative di farmacisti Dieta Ricerca scientifica Intelligenza artificiale Cardiologia Carenza farmaci Neurologia Ambiente Farmac Nomine Assofarm Distribuzione per conto Fumo Insonnia Aids Dieta mediterranea Farmacopea Batteri Farmacisti ospedalieri Farmacistapiù2024 Politica sanitaria Hiv Tumori Vitamina d Normativa Commissione europea Pharmevolution Salute pubblica Payback Nefrologia Prevenzione Ordine dei farmacisti Vitamine Endocrinologia Eg stada Farmacistapiù Farmaci generici Asma Livelli essenziali di assistenza Anticoagulanti Farmacisi Antibioticoresistenza Aderenza terapeutica Egualia Ue Antibioticoresisetnza Catene Dispositivi Federfarma Agenas Lea Farmaci equivalenti Regional meeting Biotech Sequestro farmaci Logistica Farmacie online Informatori scientifici Igiene Longevità Distribuzione dei farmaci Sanzioni Terzo settore Pediatria Farmacogenetica Vaccinazioni Ricette false Probiotici Tabagismo Dermatologia Farmacie rurali Enti regolatori dei farmaci Famaci One health Pgeu Ematologia Ipotensione Dispositivi medici Pelle Professioni sanitarie Liste d'attesa Dazi Enpaf Depressione Innovazione Fascicolo sanitario elettronico Contratto di lavoro farmacisti Farmaci antidiabetici Sicurezza Farmacistia Arbovirosi Salute orale Malattia di alzheimer Spese sanitarie Cannabis medica Epatite c Farmaci inalatori Tutela consumatori Farmaci rimborsabili Legislazione farmaceutica Prezzo farmaci Unione europea Congressi Virus respiratori West nile virus Pianta organica Fentanil Giovani farmacisti Farmacovigilanza Collirio Farmaci illegali Ipertensione Piani terapeutici Gliflozine Contraccettivi ormonali Fenagifar Farmaci antiobesità Ispezioni nas Deblistering Farmaci biosimilari Errori terapeutici Infezioni da funghi Ospedali Istituto superiore di sanità Farmacia narrativa Glicemia Sonno Endometriosi Testo unico farmaceutica Violenza di genere Spesa farmaceutica Invecchiamento Lombalgia Farmaci in gravidanza Malattie croniche Stupefacenti Automedicazione Screening in farmacia Acquisti online Stile di vita Counseling Solidarietà Fentanyl Carenza di farmacisti Allergie Urologia Farmacisti vaccinatori Critical medicines Pronto soccorso Manovra 2026 Abuso di sostanze Oppioidi Farmaci contraffatti Pediculosi Pidocchi Sciopero
13/06/2025

Sostanze dopanti, in vigore nuove regole su regime di fornitura e ricette. Ecco cosa cambia

Il 3 giugno è entrato in vigore il decreto ministeriale 27 marzo 2025 che modifica il regime di fornitura dei medicinali preparati in farmacia contenenti principi attivi vietati per doping

L’Iss ha pubblicato i dati di monitoraggio delle prescrizioni magistrali di cannabis per uso medico nel periodo 2019-2024, evidenziando un quadro sulla diffusione e sulle modalità di utilizzo di...

Amiloride e idroclorotiazide sono due farmaci diuretici disponibili sul mercato in combinazione in un farmaco industriale che ha come eccipiente il lattosio e nel caso, vi sia un’allergia ad un...

Il trilostano, è un analogo degli ormoni steroidei che agisce inibendo la steroidogenesi adrenocorticale, viene utilizzato nel trattamento del morbo di Cushing dei cani

L'ipofosfatemia cronica può trarre giovamento da una somministrazione per via orale di fosfato che però è generalmente mal tollerata. La Soluzione di Joulie permette di dosare la terapia

La sfida per il Farmacista è quella di saper selezionare opportuni eccipienti che valorizzino la formulazione finale. che alcune molecole chimiche derivanti dagli agrumi svolgono la loro funzione

Le gelatine sono preparate mediante l’utilizzo di varie tipologie di sostanze che le formano sia ad origine animale che vegetale

Per sopperire alla carenza di farmaci industriali a base di enzimi pancreatici si può valutare con il medico prescrittore il ricorso a mix di enzimi da allestire in laboratorio galenico

La Sifap precisa che, in caso di carenza, se si ricorre a un preparato magistrale per medicinali a base di enzimi pancreatici la capsula deve avere composizione e modalità di rilascio...

C’è tempo fino al 29 febbraio 2024 per trasmettere i dei dati relativi alle quantità di principi attivi vietati per doping, utilizzati nelle preparazioni galeniche, nel corso dell’anno 2023

L'azatioprina è un principio attivo ad azione antiinfiammatoria ed immunosoppressiva impiegato come agente immunosoppressivo per trattare diverse condizioni. In ambito veterinario va usato con...

È mancato Peter Jager docente di galenica e relatore di lunga esperienza in ambito farmaceutico storico collaboratore della Sifap

Aperte le iscrizioni per il corso Sifap “Un percorso per il farmacista preparatore” in partenza a febbraio a Milano dedicato alle preparazioni galeniche

Il 27 novembre è entrata in vigore la revisione della lista dei farmaci, delle sostanze biologicamente e farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping

Il Ddl concorrenza ha ricevuto il via libera dal Senato e ora passa in seconda lettura alla Camera. Tra i contenuti di interesse per il settore, la che semplifica l’allestimento di preparazioni...

Corso Sifap disponibile fino alla fine del 2022 (18 crediti Ecm): "Il medicinale magistrale nelle sue forme farmaceutiche più frequenti: un percorso tecnico normativo per il farmacista...

Fip e Sifap propongono un sondaggio per armonizzare procedure preparazioni pediatriche. Il link per partecipareIl Focus Group per le preparazioni pediatriche della Fip si è attivato per...

Per il Consiglio di Stato è legittimo che il laboratorio galenico sia separato fisicamente dalla restante parte della farmaciaPer il Consiglio di Stato è legittimo che il laboratorio...

Sono in vigore i divieti di preparazioni in farmacia di galenici a base di steroidi anabolizzanti androgeni, di preparati dimagranti con estratto di Citrus aurantium e di preparazioni...

L'alopecia androgenetica è la forma più comune di caduta dei capelli che colpisce uomini e donne causando un notevole disagio psicologico e una diminuzione della qualità della...

  1    2    Successiva

Pagina di 2     
 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze

Ritrova il benessere intestinale dopo le vacanze


Nel Ddl Manovra 2026 è stata introdotta una modifica significativa al quadro normativo della Farmacia dei servizi: sparisce il requisito di autorizzazione e accreditamento per le farmacie eroganti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top